Meteo settembre 2023: l’autunno può ancora attendere. Gli ultimi aggiornamenti hanno dell’incredibile

Aggiornamento previsioni meteo settembre 2023. Stando agli ultimi aggiornamenti del modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, l’autunno dovrà ancora attendere in quanto l’alta pressione non ha intenzione di lasciare la scena. Nel frattempo è spuntata una presunta data dell’arrivo della cosiddetta “stagione del foliage”. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

meteo-settembre
(ph credit www.voloscontato.it)

Aggiornamento previsioni meteo settembre 2023: clima e temperature in Italia

Anche se la circolazione generale è cambiata negli ultimi giorni, specie sulle Regioni Settentrionali, parte di quelle Centrali e sul Nord della Sardegna, dove si è registrato un notevole calo delle temperature (8°/9° in meno) e dove si sono verificati eventi temporaleschi anche di forte intensità, stando agli ultimi aggiornamenti ECMWF, almeno per il momento l’autunno, quello vero, può ancora attendere.

Ebbene si, la perturbazione Nord Atlantica che ha colpito le Regioni Italiane sopra indicate, non riuscirà ad averla vinta, soprattutto al Sud e sulla Sicilia, grazie alla straordinaria tenacia dell’Anticiclone Subtropicale Africano che, incredibilmente, non ne vuol sapere di lasciare la scena alla stagione autunnale.

La cosa ancor più straordinaria è che l’alta pressione di matrice africana, a partire da domenica 17 settembre 2023, grazie alla sua incredibile e straordinaria tenacia spazzerà letteralmente via la perturbazione Nord Atlantica e garantirà temperature in aumento e tempo stabile anche al Centro Nord.

Tirando le somme, abbiamo sempre parlato del possibile arrivo dell’autunno a partire della settimana prossima ma questa notizia dobbiamo ritrattarla perchè un radicale cambiamento della circolazione atmosferica è previsto, orientativamente, a partire da 22 settembre 2023.

meteo-anticiclone
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo settimana prossima

Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF la cui sede si trova anche nella Città di Bologna, La Dotta, la Grassa e la Rossa, a partire dal penultimo weekend di settembre 2023, orientativamente e come accennato in precedenza, dovrebbe iniziare una fase particolarmente movimentata, decisiva per il decollo dell’autunno.

Fino ad allora l’Anticiclone Subtropicale Africano, salvo straordinari capovolgimenti di fronte, molto probabili in periodi di transizione, ci regalerà ancora giornate meravigliosamente estive.