Viaggio alla scoperta di Nantucket, l’originalissima “isola dei balenieri” dove è stato ambientato il film Moby Dick
La piccolissima Nantucket Island, meglio conosciuta come l’Isola dei Balenieri, è diventata famosa grazie al film “Moby Dick” che è stato ambientato in questo originalissimo luogo.
Nantucket Island: dove si trova e cosa vedere
A sud di Cape Code nello Stato del Massachusetts ed affacciata sulla celebre Costa del New England, si trova la piccolissima Nantucket Island diventata famosa grazie al film “Moby Dick la balena bianca”.
Nantucket Island è un’isola che si estende su una superficie di appena 272 kmq, la sua piratesca storia è fortemente legata alla caccia alle balene e proprio per questo è conosciuta anche con il nome de “L’Isola dei Balenieri”.
Una curiosità. L’Isola di Nantucket, fino alla prima metà dell’800, ospitava la più grande flotta di baleniere al mondo.
A prescindere da tutto questo, Nantucket Island è una vera meraviglia grazie alle sue incantevoli spiagge, agli eleganti giardini e palazzi storici e, soprattutto, alle caratteristiche e pittoresche stradine del centro storico.
Dovete sapere anche che Nantucket Island è una meta di lusso particolarmente frequentata da persone facoltose che vanno alla ricerca del relax.
Questa pittoresca e straordinaria isola può essere visitata in soli due giorni e le principali attrazioni da non perdere assolutamente sono Nantucket Town, luogo magico impreziosito da antiche abitazioni di capitani e palazzi storici dove ancora oggi si respira l’atmosfera legata alla caccia alle balene e dove è d’obbligo visitare il Nantucket Whaling Museum dove sono esposte un’antica baleniera e lo scheletro di un capodoglio e l’Old Mill, il mulino a vento più antico degli Stati Uniti d’America, ancora oggi perfettamente funzionante.
Le migliori spiagge di Nantucket Island si trovano nella zona di South Shore e sono frequentatissime dai giovani e dai surfusti mentre gli amanti della natura selvaggia ed incontaminata possono cercare i loro momenti di gloria all’interno della Coskata-Coatue Wildlife Refuge, una straordinaria area protetta abitata da rapaci, uccelli acquatici e cervi.
Un’altra curiosità. Dopo un passato sanguinoso, una delle principali attività di questa straordinaria isola, proclamata Monumento Storico Nazionale, è il “whale watching” ovvero l’osservazione delle balene.