3 giardini giapponesi più belli d’Europa da visitare assolutamente

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

Alla scoperta di tre giardini giapponesi in Europa tra cui uno in Italia che vi faranno innamorare a prima vista: il luogo ideale per rigenerare lo spirito e il corpo e immergersi nella cultura del Paese del Sol Levante.

Giardino giapponese
Giardino giapponese

Giardini giapponesi in Europa: uno si trova anche in Italia

I giardini in stile nipponico sono famosi in tutto il mondo per la loro straordinaria bellezza e, sorprendentemente, si trovano anche in Europa; insomma non bisogna andare obbligatoriamente in Giappone per ammirarli.

La bellezza dei loro alberi di ciliegio e magnolia vi toglierà il fiato insieme al completo panorama dove sono immersi questi giardini giapponesi da ritrovare in tre città d’Europa tra cui una in Italia. Il primo è a Tolosa in Francia: in stile tsukiyama e sorto nel 1981 questo paradiso è ampio 7mila metri. C’è naturalmente anche il bellissimo ponte rosso che simboleggia il passaggio dal mondo degli uomini a quello degli dei. Lo scenario è costellato da colline, laghi e anche da un’isoletta.

In Germania invece troverete un giardino di 13mila metri quadrati, esattamente nella città di Kaserislautern. Eletto tra i più grandi di tutta Europa questa meraviglia vi farà innamorare tra le sue aree a tema e le quattro cascate che completano il suggestivo e meraviglioso scenario.

A Roma in puro stile sen’en sorge un giardino giapponese con il classico ponte rosso, le cascate, i laghetti e gli alberi di pino nani, iris e ciliegio. È stato realizzato dall’Istituto di Cultura giapponese insieme a Ken Nakajima. Gli appassionati del Paese del Sol Levante di sicuro avranno di che emozionarsi davanti alla bellezza di questi 3 giardini giapponesi, un’esperienza unica per rigenerare spirito e mente e, ovviamente, scattare foto e selfie, aggiornando il proprio feed social con immagini da capogiro.