Il lago sotterraneo più grande d’Europa si trova a pochi passi dall’Italia ed è navigabile
In Svizzera, nel territorio del comune di Saint Léonard si trova il lago sotterraneo navigabile più grande del Vecchio Continente. Scoprilo in tutta la sua incredibile bellezza.
Lago di Saint Léonard (Svizzera): informazioni, dimensioni e caratteristiche
Tra Sion e Sierre nel Cantone Vallese della Svizzera si trova il Lago di Saint Léonard, il bacino lacustre sotterraneo più grande d’Europa che può essere visitato a bordo di semplicissime imbarcazioni a remi che possono trasportare fino a 40 persone.
Il Lago di Saint Léonard è stato scoperto solo nel 1943 ma, a quanto pare, dell’esistenza di questa ricchezza sotterranea ne erano a conoscenza solo i contadini del Canton Vallese.
Dovete sapere che un tempo, in contadini del Canton Vallese, totalmente ignari che una semplicissima pozza d’acqua potesse essere addirittura un lago sotterraneo, immergevano le bottiglie di Fendant, celebre vino che viene prodotto solo da queste parti, per mantenerle al fresco.
Questo incredibile e straordinario mondo sotterraneo, dal 1949, è ormai diventato una delle principali attrazioni del Canton Vallese e si trova immerso a 509 metri di altitudine nella Alpi Pennine, a pochissima distanza dall’Italia (ogni anno viene visitato da più di 90.000 persone).
Il Lago sotterraneo di Saint Léonard è lungo circa 300 metri, largo 20 metri e dispone di una volta alta 10 metri e nelle sue limpide acque nuotano indisturbate le trote iridee.
Una curiosità. La grotta del Lago di Saint Léonard può essere affitta per organizzare aperitivi o eventi speciali.
All’esterno del lago c’è una parco attrezzato per bambini ed una terrazza panoramica che regala panorami mozzafiato sulla Valle del Rodano.
Attenzione! La temperatura interna è di 15° ed è costante tutto l’anno.