Sono 3 le Capitali della Cultura Europea 2023: città poco conosciute ma dalla bellezza disarmante

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Come ogni anni, anche il 2023 ha le sue capitali della cultura. Quest’anno sono tre, tutte posizionate in prossimità dei Balcani. Si tratta di una cittadina in Romania conosciuta come la Patria di “Tarzan”, una località vicina al lago Balaton in Ungheria e un sobborgo di Atene.

Veszprém-ungheria
Veszprém Ungheria (ph credit Pixabay)

Capitali della Cultura 2023: quali sono ed informazioni

Gli eventi, le manifestazioni e gli appuntamenti in programma in queste tre località, nominate Capitali della Cultura 2023 sono numerosi e si prevede un grande richiamo di turisti che permetteranno una impennata delle visite in luoghi che di per sé sono poco conosciuti. A favore c’è il discorso riguardante le riaperture e l’eliminazione delle restrizioni nel periodo post-Covid.

Le tre capitali della Cultura 2023 sono Timișoara, città della Romania occidentale, Veszprém in Ungheria e Eleusi in Grecia. La prima è famosa perché qui partì la scintilla che bruciò il regime di Ceausescu, nel 1989; la seconda è nota perché si trova nei pressi di un famoso lago ungherese quindi straordinaria meta di vacanze e la terza per i suoi antichi misteri.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Timișoara è anche nota per essere stato il luogo in cui è nato “Tarzan”, il cui vero nome è Johnny Weissmüller nuotatore, pallanuotista e attore statunitense. Tra l’altro si sono laureati anche premi Nobel come la scrittrice Herta Muller e il chimico e biofisico Stefan Hell. Come capitale della Cultura proporrà numerosi eventi che attireranno sicuramente tanti visitatori e turisti.

Veszprém, allo stesso tempo, è una affascinante cittadina caratterizzata dalla presenza dei resti del castello con stradine strette che formano spettacolari percorsi nel suo borgo medievale, dove è stata eretta la prima Cattedrale dell’Ungheria.

Infine, Eleusi, in Grecia, presenta un porto spettacolare ed è ricca di fascino e storia antica. Anche qui ci saranno tantissimi eventi e progetti in quanto Capitale della Cultura 2023.