Stretto tra una rupe, un fiume e una vegetazione esotica questo villaggio è bellissimo da visitare in primavera

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Considerato uno dei più bei villaggi dell’intera Francia, questo borgo di soli 430 abitanti è incastonato nella roccia e lambito dal fiume. Bellissimo da visitare in qualsiasi stagione dell’anno, ma in primavera ancor di più. 

La Roque-Gageac
(ph credit Krzysztof Golik, Wikipedia)

La Roque-Gageac: dove si trova ed informazioni

La Roque-Gageac è un piccolo villaggio francese di origine medievale, situato nella splendida valle attraversata dal fiume Dordogna, nella regione della Nuova Aquitania. Oltre al suo ameno aspetto, la particolarità di La Roque-Gageac è che sorge ai piedi di una alta rupe calcarea che lo sovrasta. Questa rupe è perennemente esposta al sole e il calore che riflette ha creato un microclima favorevole allo sviluppo di una vegetazione esotica e alla coltivazione del tabacco, attività che ha sostenuto l’economia del villaggio per tutto il XX secolo. Il paese è stretto e allineato tra la rupe e il fiume Dordogna su cui affacciano le pittoresche case dalle facciate color ocra, tanto da sembrare un tutt’uno con la roccia.

Nel villaggio di La Roque-Gageac ci sono anche molte attrazioni turistiche da visitare. Innanzitutto, il forte rupestre del XII secolo, un imponente edificio difensivo, scavato nella roccia e munito di vertiginose passerelle aggrappate alla roccia. Il castello di Tarde è un maniero rinascimentale edificato nel XV secolo e composto da un corpo centrale quadrato e dalla sua torre circolare che domina il cuore del villaggio. Il Giardino esotico, a entrata libera, è perfetto per passeggiare tra palme, banani, agavi, fichi, cactus, bambù. Tra le cose da fare a La Roque-Gageac: salire lungo i vicoli ai piedi della rupe, da cui si gode di una magnifica vista sul fiume, e scoprire il villaggio dal fiume, salendo a bordo delle famose chiatte che un tempo erano utilizzate per il trasporto delle merci lungo la Dordogna.