10 festival più belli al mondo
I 10 festival più belli al mondo, da vedere prima di morire. Elenco e classifica di eventi e manifestazioni da vedere almeno una volta nella vita.
Vediamo la classifica dei 10 i festival più belli al mondo, mmancabili eventi che regalano emozioni forti e ricordi indelebili.
- 1. Carnevale di Rio, Brasile
- 2. Oktoberfest di Monaco, Germania
- 3. Harbin Ice Festival, Cina
- 4. Holi Festival, India
- 5. Carnevale di Venezia, Italia
- 6. Mardi Gras (martedì grasso), New Orleans
- 7. La Tomatina, Spagna
- 8. Festival Internazionale delle Mongolfiere, Albuquerque
- 9. Día de los Muertos (giorno dei morti), Messico
- 10. Festival delle Lanterne, Taiwan
1. Carnevale di Rio, Brasile
Il Carnevale di Rio è il più famoso carnevale del mondo per via della magnificenza e della ricchezza dei festeggiamenti, che durano all’incirca un mese.
Noto per le sfarzose parate organizzate dalle principali scuole di samba della città, vi partecipano ogni anno milioni di persone.
2. Oktoberfest di Monaco, Germania
L’Oktoberfest di Monaco, conosciuta anche come “festa della birra“, ogni anno attrarre migliaia di persone, non solo giovani in cerca di divertimento, ma anche famiglie con bambini.
3. Harbin Ice Festival, Cina
Ogni anno in Cina, ad Harbin, si tiene lo spettacolare Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio.
le sculture di ghiaccio che si possono ammirare al festival sono tra le più belle al mondo.
4. Holi Festival, India
L’Holi Festival, o festival dei colori, è una tra le più antiche celebrazioni indù della stagione primaverile e coinvolge migliaia di persone provenienti da tutto il mondo.
Oltre che festa dei colori, è considerata anche la festa della gioia, dell’amore e del divertimento. Parteciparvi è una esperienza unica.
5. Carnevale di Venezia, Italia
Il Carnevale di Venezia è uno dei più conosciuti ed apprezzati carnevali del mondo. Le sue origini sono antichissime: la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094.
I partecipanti, a spasso per le vie della città, indossano maschere e costumi, celando la propria identità e stabilendo atteggiamenti e comportamenti in base alle mutate sembianze.
6. Mardi Gras (martedì grasso), New Orleans
Il Carnevale di New Orleans noto anche come Mardi Gras (martedì grasso) è l’annuale celebrazione del carnevale a New Orleans, Louisiana negli Stati Uniti.
Le celebrazioni si concentrano in due settimane che precedono il martedì grasso.
Nella settimana finale del Carnevale, molti eventi grandi e piccoli, si verificano in tutta New Orleans e nelle comunità circostanti.
7. La Tomatina, Spagna
La Tomatina è un festival che si tiene nel comune spagnolo di Buñol (provincia di Valencia), l’ultimo mercoledì di agosto di ogni anno.
Durante tale festa i partecipanti ingaggiano una battaglia utilizzando pomodori.
8. Festival Internazionale delle Mongolfiere, Albuquerque
Ogni anno ad Albuquerque, la maggiore città del New Mexico, si tiene il Festival Internazionale delle Mongolfiere.
Più di 600 palloni aerostatici si elevano nel cielo nei 12 giorni di manifestazione, in uno scenario magnifico, attirando migliaia di spettatori da ogni parte del mondo.
9. Día de los Muertos (giorno dei morti), Messico
Il Giorno dei Morti, in spagnolo Día de los Muertos, è una forma particolare di festa dei defunti tipica della cultura messicana.
I festeggiamenti possono durare molti giorni, riprendendo le tradizioni precolombiane che ne sono all’origine, prima che la festa venisse recuperata e adattata dalla Chiesa cattolica.
La festa viene celebrata con musica, bevande e cibi tradizionali dai colori vivi, combinati a numerose rappresentazioni caricaturali della morte.
10. Festival delle Lanterne, Taiwan
Il Festival della Lanterna è una delle più importanti feste al mondo.
Viene celebrata il quindicesimo giorno del primo mese del calendario lunare.
Parteciparvi è sensazionale.