Esplorare gli oceani con Google Street View

Google Street View in collaborazione con il Catlin Seawiew Survey ha regalato al mondo un qualcosa di veramente incredibile e straordinario. Ecco come esplorare da casa i fondali dei mari più belli del mondo.

oceani-google-street-view

Esplorare da casa i fondali dei mari più belli del mondo: come fare, consigli ed informazioni

Avreste mai pensato di esplorare i fondali degli Oceani comodamente seduti davanti il proprio pc?

Avreste mai immaginato di diventare sub esperti virtuali?

Ormai Google Street View lo conoscono tutti e da tempo, ma non tutti sanno che è arrivata una espansione del servizio di Google Map senza precedenti.

Di cosa si tratta? Grazie alla partnership con il Catlin Seawiew Survey, ed un immane lavoro da parte degli esperti, è ora possibile esplorare non solo strade e stradine di tutto il mondo ma anche gli Oceani e le loro spettacolari barriere coralline.

Il nuovo progetto di Google ha previsto una serie di spedizione scientifiche subacquee documentate con oltre 50.000 scatti panoramici in alta risoluzione, e successivamente assemblati attraverso la tecnologia di Google Street View.

Google-Street-View-barriera-corallina

Ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’utilizzo di una avanzata tecnologia.

Le prime immagini mostrano le aree marine della Grande Barriera Corallina delle Filippine e delle Hawaii.

Ma il progetto conta di riprendere tutti gli scenari marini più emozionanti.

Già da oggi queste ed altre gallery fotografiche del mondo marino sono disponibili su Google Maps.

Per esplorare i fondali del mari più belli del mondo è semplicissimo, basta spostare semplicemente il cursore del mouse sullo schermo ed uno dei viaggi virtuali più belli ed interessanti ha inizio.

Grazie a Google Street View vi trasformerete in veri propri “sub virtuali” e potrete trovarvi di fronte a tartarughe marine, pesci tropicali e, perchè no, di fronte ai temibili squali ed orche.

Esplorare gli oceani con Google Street View: video