Lago di Bracciano cosa vedere
Cosa fare e cosa vedere sul Lago di Bracciano. Guida e consigli utili.
Lago di Bracciano informazioni
Il Lago di Bracciano o Lago Sabatino è situato nella parte settentrionale di Roma,è un lago di origine vulcanica ed è uno dei meno inquinati d’Italia (costituisce una riserva idropotabile).
Con la sua superficie di circa 56,5 kmq è l’ottavo lago italiano più grande per estensione ed ha una profondità massima di 160 metri.
Sulle sponde del Lago di Bracciano nascono tre borghi bellissimi quali Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano.
Ecco cosa vedere sul Lago di Bracciano:
Castello Orsini Odescalchi
Il Castello Orsini Odescalchi, comunemente chiamato Castello di Bracciano, è stato costruito nel XV secolo e si presenta con una forma pentagonale composta da 5 torri ognuna della quali è posta al vertice esterno della fortezza.
Questa bellissima fortezza è stata aperta al pubblico nel lontano 1592 da Livio IV Odescalchi e, attualmente, viene usata per celebrare matrimoni, ricevimenti ed eventi culturali.
Museo storico dell’Aeronautica militare
Il Museo Storico dell’Aeronautica Militare si trova a Bracciano precisamente a Vigna di Valle una piccolissima frazione dove nel 1908 è stato costruito il primo dirigibile militare italiano e dove è stato costruita più antica infrastruttura aeroportuale italiana (aeroporto di Bracciano-Vigna di Valle).
All’interno del museo aeronautico, inaugurato nel 1977, potrete ammirare i cimeli che hanno fatto la storia dell’Aeronautica Militare Italiana.
Parco Naturale di Bracciano Martignano
Il Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano, inaugurato nel 1999, è considerato il parco dei vulcani che non esistono più.
E’ il luogo ideale dove trascorrere momenti di relax con la famiglia o con gli amici ammirando un enorme numero di uccelli acquatici molto rari come il fistione turco, la moretta tabaccata, e tantissime altre specie.
Altre cose da visitare sul Lago di Bracciano sono:
- Bastione della Sentinella: è il luogo ideale dove godere dei panorami più belli del Lago.
- Museo Civico: ospita reperti che testimoniano la storia di Bracciano.
- Duomo di Bracciano: ospita un antichissimo quadro raffigurante il patrono di Bracciano.
- Chiesa della Visitazione: vanta una storia di oltre 450 anni nonostante sia molto piccola.
- Chiesa di Santa Maria del Riposo: definita anche la chiesa sul lago in quanto vanta di una delle vedute più belle sul lago.
Per avere tutte le informazioni sul Lago di Bracciano consulta: