3 hotel di charme più straordinari della Toscana dove vivere i colori ed i profumi dell’autunno
Non c’è periodo migliore per intraprendere una vacanza che in autunno, periodo meno affollato rispetto al resto dell’anno: i tre migliori hotel della Toscana tra Maremma e Val D’Orcia.

Autunno in Toscana: migliori hotel da non perdere assolutamente
L’autunno è il periodo dei tartufi, delle castagne e delle foreste che si tingono di giallo, rosso e arancione. Prendere l’auto e guidare nella natura toscana è un’esperienza a dir poco bucolica in questa stagione dell’anno. Soggiornare al Castello di Vicarello vi consentirà di essere immersi nella Maremma e di gustare la cucina a km 0 tipica di questa struttura a conduzione familiare. È dotata di una spa all’aperto, nove suite di lusso e due infinity pool oltre a cento acri di vigneti, uliveti, boschi e terreni agricoli.
Al confine tra la Toscana e l’Umbria sorge, in una tenuta di 3.700 acri, l’Hotel Castello di Reschio, dove viene proposto agli ospiti la possibilità di un workshop di foraging per vivere l’esperienza etnobotanica di raccogliere bacche ed erbe selvatiche da trasformare in oli essenziali. Inoltre c’è anche l’opportunità di seguire una lezione di enogastronomia alla scuola di cucina tradizionale italiana di Reschio. Si può anche andare a caccia di tartufi insieme allo chef.
Immerso nella Val D’Orcia, la zona più incantevole della Toscana, c’è il villaggio di Monteverdi Tuscany, dotato di 31 camere, una spa, un’infinity pool, una cappella e una galleria d’arte oltre a vari bar e ristoranti. La struttura dà la possibilità di andare alla ricerca di tartufi all’interno di una riserva naturale nel cuore delle Crete Senesi.
Una curiosità. Non abbiamo menzionato il Rosewood Castiglion del Bosco che è uno dei migliori hotel al mondo e non ha bisogno di alcuna presentazione.