Settimana del Baratto 2023: come soggiornare gratis nei B&B d’Italia
E’ in arrivo la Settimana del Baratto, giunta alla sua 15 esima edizione. Scopri come fare per soggiornare in alcuni dei B&B più belli d’Italia grazie a questa singolare iniziativa.

Come tradizione consolidata ormai da 14 anni, torna la Settimana del Baratto, una singolare iniziativa in cui i B&B presenti sul portale settimanadelbaratto.it apriranno le loro porte agli ospiti che potranno soggiornare gratuitamente in cambio di beni o servizi. E sono centinaia le strutture in tutta Italia, affiliate al portale bed-and-breakfast.it, che hanno aderito alla Settimana del Baratto 2023 per una settimana l’anno. Ma alcune strutture sono disponibili al baratto anche in altri periodi e una quota persino per tutto l’anno. Scopriamo nel dettagli come funziona.
Settimana del Baratto 2023: date e come funziona

Dal 13 al 19 novembre 2023 i B&B presenti sul sito web settimanadelbaratto.it, e affiliati al portale bed-and-breakfast.it, apriranno le loro porte ai viaggiatori in cambio di beni o servizi. Ogni B&B aderente è presente sul sito con foto, descrizioni, posizione sulla mappa, recensioni e caratteristiche. Inoltre, ogni scheda delle strutture aderente mostra una lista dei desideri, costituita dai beni e/o i servizi che il B&B accetterà dal 13 al 19 novembre 2023 in cambio della propria ospitalità. Ma i B&B partecipanti possono anche non avere una lista specifica. In questo caso significa che la struttura accetta proposte di baratto di qualsiasi genere.
Gli ospiti che vogliono proporsi per soggiornare in cambio del baratto possono contattare direttamente il B&B scelto attraverso il tasto presente su ogni scheda “Contatta e Baratta”. Si dovrà compilare e inviare un modulo, per poi attendere la risposta del B&B, che arriverà via email. Il B&B contattato potrà accettare o rifiutare il baratto proposto, oppure potrà aprire una trattativa. Se la proposta di baratto sarà accolta, il viaggiatore potrà partire la terza settimana di novembre, ricordandosi di portare con sé l’occorrente per svolgere il baratto concordato.
Dove alloggiare con la Settimana del Baratto 2023
Sono tantissime le strutture ricettive aderenti in ogni regione italiana. In cambio dell’alloggio gratuito, alcuni B&B richiedono di svolgere lavori di restauro come il B&B La Tata presente nella frazione La Serra di Lerici che vi permetterà di visitare il magnifico borgo del Golfo dei Poeti, in Liguria. Villa Chiara, nel borgo toscano di Montepulciano, invece accetta legna da ardere, prodotti dell’alveare e olio d’oliva in cambio del pernottamento. E valuta proposte di baratto tutto l’anno.
Interessante anche la lista dei desideri della Casa Vacanze I Boidi, nella campagna piemontese di Nizza Monferrato. La struttura infatti propone uno scambio vacanze, offrendo una camera o appartamento per analoga soluzione presso un’altra struttura. Il B&B Ai Glicini di Castel Gandolfo in cambio di ospitalità richiede la realizzazione di un gazebo in ferro in giardino e scambio di vacanze. Insomma, le proposte sono davvero tante e variegate e ognuno troverà sicuramente una soluzione nel segno della soddisfazione reciproca.