5 consigli per cambiare il denaro quando si viaggia: meglio in Italia o all’estero?

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

I consigli e i trucchi per cambiare il denaro quando si viaggia e scoprire così se è meglio in Italia o all’estero per risparmiare e godersi il soggiorno senza pensieri.

Denaro
Denaro

Cambiare la moneta: consigli per risparmiare

Da quando c’è la moneta unica spesso ci dimentichiamo di cambiare il denaro per un viaggio perché semplicemente con l’euro non serve nelle destinazioni europee. Solo se andiamo in alcune Nazioni come il Regno Unito o il Sud America, ad esempio, è necessario cambiare il denaro. Scopriamo quindi 5 trucchi e consigli per viaggiare tranquilli sapendo di risparmiare.

Il primo è di usare la carta di credito o debito e cambiare solo pochi soldi. Pagare in forma elettronica è sicuramente il primo modo per risparmiare: accertatevi soltanto che il vostro circuito funzioni perfettamente anche negli altri Paesi. In ogni caso cambiate solo lo stretto necessario se starete fuori casa per un breve periodo. Capita di ritrovarsi con dei dollari o sterline in più una volta tornati a casa.

Il consiglio più importante da seguire è quello di cambiare gli euro nella valuta del Paese di destinazione quando siete ancora in Italia perché il cambio è sempre migliore rispetto a quello della vostra meta. Inoltre nel caso dimenticaste di cambiare il denaro non fatelo in aeroporto perché è il posto più caro per compiere quest’operazione. Infine non affidatevi soltanto alle banche ma anche ad agenzie di cambio e siti web che non hanno bisogno di molto preavviso per effettuare la conversione da euro alla valuta della destinazione in cui andrete a trascorrere le vostre vacanze.