Addio Alitalia: ITA la “nuova” compagnia di bandiera italiana inizierà a volare dal 15 ottobre 2021

La tanto acclamata Alitalia dal prossimo 15 ottobre 2021 cederà il posto alla “nuova” compagnia di bandiera italiana ITA. Ecco tutte le informazioni.

ita-aerei

Italia Trasporto Aereo: informazioni

Il prossimo 15 ottobre 2021 decollerà il primo volo di ITA (Italia Trasporto Aereo), la “nuova” compagnia di bandiera italiana nata dalle ceneri della celebre Alitalia.

A partire dalla mezzanotte dello scorso 25 agosto 2021, Alitalia ha cessato di vendere biglietti aerei per quanto riguarda le tratte successive al 15 ottobre 2021 e questa notizia non è stata presa molto bene da viaggiatori affezionati alla vecchia Alitalia.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze sarà l’azionista della nuova compagnia aerea italiana ed in un comunicato stampa ha dichiarato:“Con l’avvio dell’operatività di ITA si pongono le basi per un nuovo vettore nazionale per il trasporto aereo solido, sostenibile e indipendente, in grado di operare nel segno della discontinuità e con solide prospettive di crescita e sviluppo”.

L’accordo, finalmente raggiunto tra il Governo Italiano e la Commissione Europea, prevede prevede una discontinuità totale e interviene su riduzione dei costi, slot e aerei in flotta come richiesto da Margrethe Vestager, la Commissaria Europea alla Concorrenza che ha il compito di difendere i consumatori europei senza fermare lo sviluppo dell’economia.

Potrebbe interessarti Internet sugli aerei

ITa-Alitalia

Da quanti aerei sarà composta la flotta di ITA

Ormai è certo che la nuova compagnia aerea italiana ha tutti i presupposti per iniziare a volare in quanto l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha rilasciato il Certificato di Operatore Aereo (COA) e la Licenza di Esercizio di Trasporto Aereo che hanno consentito ad ITA, fin da subito, di vendere i biglietti.

Inizialmente ITA metterà a disposizione dei viaggiatori 52 aeromobili, il prossimo 2022 punterà ad averne almeno 78 mentre nel 2025 punterà ad avere una flotta composta da ben 105 aerei tra narrow body e wide body.

Almeno per il momento ITA servirà 45 destinazioni che cresceranno in maniera esponenziale con il passare del tempo e con la ripresa del turismo.

All’inizio ITA sarà coadiuvata dall’aiuto di un massimo di 2.950 dipendenti che nel 2025 saliranno a circa 5.700.

La nuova compagnia di bandiera Italiana servirà 21 aeroporti, per quanto riguarda la rete nazionale, ed i principali saranno Milano Linate e Roma Fiumicino.