Capodanno a rischio. Previsti scioperi dei voli e dei treni in tutta Europa. Ecco cosa sta succedendo

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Le vacanze di Capodanno sono a rischio. Raggiungere la meta dove trascorrere i festeggiamenti per la fine dell’anno potrebbe rivelarsi difficoltoso per la raffica di scioperi che sta interessando tutta l’Europa. 

sciopero voli Capodanno
(ph credit Pixabay)

Scioperi a Capodanno: ecco dove

Nei prossimi giorni sono previsti scioperi in Europa: sono parecchi i sindacati che hanno annunciato agitazioni e il blocco dei voli che interessano anche alcune città molto frequentate a Capodanno come Parigi e Londra. Sono infatti a rischio i voli verso Belgio, Regno Unito, Francia e Spagna. Nel Regno Unito è previsto uno dei più grandi scioperi mai visti nel settore dei trasporti: il sindacato Public and commercial services ha indetto una protesta che coinvolgerà molti scali come Heathrow, Gatwick, Birmingham, Cardiff, Glasgow, Manchester e Newhaven con un’adesione prevista di 3mila dipendenti. Gli scioperi andranno avanti fino al 31 dicembre e causeranno non solo l’allungamento dei tempi per il controllo dei passaporti ma anche la cancellazione di alcuni voli. Si stima almeno il 30% dei voli sarà cancellato in arrivo nel Regno Unito.

Problemi anche in Francia per lo sciopero di Air France i cui dipendenti protestano, come nel Regno Unito, per gli stipendi carenti e inadeguati. Ci potrebbero essere disagi per chi vola fino al 2 gennaio 2023 con Air France. Ma la protesta in Francia riguarderà anche i treni: sono pronti a entrare in agitazione dal 30 dicembre fino al 2 gennaio i controllori della compagnia ferroviaria pubblica, Sncf, che riguarderà i treni ad alta velocità Tgv. Scioperi previsti anche in Spagna. Qui i dipendenti di Aena, che gestisce gli aeroporti spagnoli, hanno annunciato lo stop dei voli per il 30 e 31 dicembre e ancora il 6 e 8 gennaio. Alla protesta potrebbero potrebbe unirsi anche la compagnia basca Air Nostrum e le basi spagnole di Vueling e Ryanair.