Comprare il bagaglio a mano con le compagnie aeree low cost a prezzo ridotto

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

Acquistare il secondo bagaglio a mano con le compagnie low cost può essere davvero una spesa notevole: ecco come evitare di pagare troppo e comprarlo a un prezzo conveniente.

ryanair-g055765190_1280

Bagaglio a mano a prezzo ridotto con Rayanair e EasyJet: ecco come fare

Quando ci troviamo a prenotare un viaggio con una compagnia aerea low cost come Ryanair o EasyJet dobbiamo per forza di cose comprare a parte il bagaglio a mano grande, visto che è compreso soltanto uno piccolo. Quello da mettere sotto al sedile davanti al proprio. Sul sito web di Ryanair, ad esempio, c’è quindi la possibilità di acquistare la tariffa Value (con il solo bagaglio piccolo) oppure Regular (con due bagagli a mano e priorità di imbarco) e infine quelle Plus e Flexi (prevedono il bagaglio in stiva e possibilità di modifica volo).

Nel momento in cui vogliamo acquistare quindi la tariffa Regular ci troviamo davanti a un’aggiunta che si aggira sui 20 euro. Quindi anche se vogliamo portare in cabina il trolley da 10 kg dovremmo non optare per questa tariffa ma per la Value. Successivamente, dopo aver selezionato la tratta, la data, la tariffa e messo il nostro nome ci sarà concessa la possibilità di acquistare il bagaglio aggiuntivo e la priorità a un costo più basso. Solitamente, se preso con anticipo, soprattutto al momento della prenotazione, potremmo pagarlo 10 euro o poco di più.

La stessa procedura vale per EasyJet: quindi comprare una tariffa base per poi soltanto dopo aggiungere il trolley da 10 kg. Soprattutto con quest’ultima compagnia bisognerebbe non aspettare l’ultimo momento per comprare il suddetto bagaglio visto che sono voli che si riempiono molto facilmente.