Domenica 9 ottobre 2022 torna la “Giornata delle Famiglie al Museo”: ecco cosa sapere
Torna uno degli eventi più interessanti in Italia dedicato ai più piccoli. Ecco tutte le informazioni riguardanti la “Giornata delle Famiglie al Museo 2022”.
“Giornata delle Famiglie al Museo 2022”: appuntamenti da Nord a Sud
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo ([email protected]) torna a grande richiesta domenica 9 ottobre 2022, avrà come testimonial Geronimo Stilton, il topo intellettuale protagonista di una serie di libri per ragazzi scritti dall’omonimo autore ed ambientati nell’immaginaria città di Topazia ed il nome del tema principale sarà “diversi ma uguali”.
Questo è, senza discussione, uno degli eventi più interessanti in Italia dedicato ai bambini ed ha come scopo quello di riunire le famiglie in musei per godere dell’arte di altri tempi e scoprire le tradizioni di un determinato territorio; insomma imparare divertendosi.
Da Nord a Sud, vediamo quali sono i musei che hanno aderito all’iniziativa.
Partendo da Sud, a Palermo verrà organizzata una sorta di “visita-gioco” all’interno dello straordinario Palazzo della Zisa, Patrimonio UNESCO e verranno organizzati percorsi didattico-scientifici all’Orto Botanico.
In Campania, un team di esperti guiderà bambini di età compresa tra 7 ed 11 anni alla scoperta dei capolavori custoditi all’interno del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli.
A Reggio Calabria, invece, la Pinacoteca Civica si trasformerà in un luogo di assoluta allegria dove i bambini, grazie a visite guidate esperte, potranno capire ed analizzare la diversità di alcune opere d’arte.
Il Museo di Storia Naturale di Foggia proporrà un programma davvero straordinario.
Passando al Nord, a Vicenza verrà organizzata una caccia al tesoro che porterà i bambini alla scoperta delle principali attrazioni storiche e culturali della città (l’evento si svolgerà anche sabato 8 ottobre 2022).
A Milano ci sarà da divertirsi al Leonardo3 Museum mentre a Torino, la Fondazione Paideia, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenterà workshop gratuiti sul cinema di animazione, tutto questo all’interno dell’incredibile Mole Antonelliana (Aula Paidelia).
Al Centro, a Firenze i Musei Civici Fiorentini e MUS.E hanno aderito a questa iniziativa ma l’evento più interessante sarà quello che si svolgerà all’interno di Palazzo Vecchio.
All’interno di Palazzo Vecchio, grazie al tema “il palazzo ad occhi chiusi”, i visitatori vedenti e non vedenti faranno esperienze uniche basate sul tatto, sull’olfatto e sull’udito.
A Roma ci saranno una miriade di iniziative ma quella da non perdere è la visita ai Musei Capitolini.
Visite da non perdere sono quelle ai borghi di Montefalco e Fossombrone.
Per avere maggiori informazioni consigliamo di consultare il sito web www.famigliealmuseo.com