Ecco dove è più facile ricaricare l’auto elettrica durante i viaggi in Italia ed Europa
Svelata la speciale classifica di Hertz sugli itinerari a “emissioni zero” che ha lanciato nel 2022, in base alla frequenza delle colonnine di ricarica per chilometro.
Le destinazioni meglio attrezzate per le auto elettriche
Il nuovo sistema di classificazione stilato da Hertz esamina il numero di colonnine di ricarica disponibili per chilometro su ciascuno dei principali itinerari per auto elettriche lanciati dalla compagnia per il 2022. Fra i territori più attrezzati per la ricarica per veicoli elettrici figurano i Paesi Bassi che appaiono in vetta alla top ten dei viaggi on the road europei più “facili” da percorrere con un EV. Al contrario, scarse di colonnine sono le Alpi francesi e la Catalogna, ma contano una stazione di ricarica ogni tre chilometri il che le fa comunque entrare nella lista dei dieci itinerari da scegliere. Vediamo ora i dati per ogni paese nel dettaglio.
In cima alla lista delle destinazioni meglio attrezzate per veicoli elettrici ci sono, come abbiamo detto i Paesi Bassi dove si trova una media di oltre 9 colonnine di ricarica per chilometro. Seguono il Nord-Ovest d’Italia e, in particolare, i laghi italiani con 2,96 colonnine per chilometro. Terzo posto per la Costa Azzurra con 2,54 colonnine a chilometro e quarta ancora l’Italia, nello specifico l’Emilia-Romagna, con 2,22. Alla quinta posizione si attestano gli itinerari in Belgio, Lussemburgo e ancora Olanda. Questo permette di compiere un tour del Benelux grazie alle 2,02 colonnine per chilometro. A sorpresa la sesta posizione va a Roma e alla Costiera Amalfitana, con un itinerario che vede 1,68 colonnine per chilometro e che sorpassa addirittura il (breve) viaggio da Berna a Lucerna, con 0,92 punti di ricarica. All’ottava posizione ci sono Valencia e la Costa Blanca (0,46) e appunto, come anticipato, le Alpi francesi e la Catalogna (0,35).