Frecciarossa inizia a correre anche in Spagna. Scopri le nuove destinazioni
Il Gruppo FS Italiane a partire dal 18 settembre mette in vendita biglietti per il Frecciarossa con cui si potrà comodamente viaggiare tra Madrid, Barcellona e Saragozza.
Frecciarossa e la Spagna: informazioni utili
È già partita la vendita dei biglietti per spostarsi con un treno Frecciarossa fra Madrid, Barcellona e Saragozza. I treni, vanto dal Gruppo FS Italiane, collegheranno infatti a partire dal 26 novembre le città spagnole per poi raggiungere, dal 16 dicembre, anche Siviglia, Malaga e Cordoba. Con Iryo, la partecipata del Gruppo italiano in Spagna, infine i viaggiatori potranno godere delle bellezze di Alicante e Albacete a partire dal prossimo giugno.
Un importante salto in avanti del trasporto ferroviario tricolore che con Iryo conferma ancora di più la sua importanza e le sue ambizioni su tutto il territorio europeo. Con la presentazione ufficiale della sua offerta tenutasi presso la stazione di Atocha a Madrid il Gruppo FS Italiane ha dimostrato di voler aiutare i viaggiatori, in linea con le direttive europee, a scegliere sempre di più di spostarsi con il treno.
Iryo potrà vantare una flotta di ben 20 Frecciarossa 1000, il treno più veloce e soprattutto ecosostenibile che circola attualmente in Europa. Questi mezzi veloci di trasporto sono stati infatti i primi ad aver già conquistato l’ambita Certificazione di Impatto Ambientale (EPD).
La presenza del gruppo ferroviario italiano in terra spagnola è iniziata già dal novembre del 2019 e al momento ha ricevuto l’assegnazione di ben il 30% dei collegamenti dell’Alta Velocità. Un risultato davvero eccezionale che è secondo solo a Renfe, l’azienda nazionale di trasporto ferroviario del Paese iberico.