Home Exchange: ecco il trucco che non tutti conoscono per scoprire il mondo gratis
Home Exchange: ecco il trucco che non tutti conoscono per scoprire il mondo gratisGrazie all’Home Exchange sempre più persone riescono a regalarsi l’esperienza di un viaggio praticamente a costo zero: il trucco che può rivoluzionare l’idea di vacanza.
Home Exchange: in cosa consiste ed informazioni
Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede l’abitudine di affidarsi per le proprie vacanze all’Home Exchange, una vera e propria esperienza che può dare l’occasione di visitare le mete più belle del mondo quasi a costo zero. In pratica si tratta di un vero e proprio scambio di abitazioni fra viaggiatori per un periodo che può variare in base alla diverse esigenze di viaggio.
In questo modo si ha l’opportunità di risparmiare un bel po’ di soldi che servirebbero inevitabilmente per soggiornare in un albergo o comunque in strutture ricettive. Sull’onda del successo dell’Home Exchange si sono aperti ormai da tempo non solo diversi gruppi social nei quali è possibile concordare tale scambio ma anche delle agenzie online che fanno da intermediari.
Creando un semplice account gratuito su cui caricare anche le foto della propria abitazione che si intende scambiare. Si ha quindi l’opportunità di interfacciarsi con altri utenti trovando così la soluzione ideale per vivere una vacanza low cost. Il tutto ovviamente nel rispetto della proprietà altrui e del buon senso affinché tale esperienza regali un sogno e non un incubo.
Per chi volesse scambiare la propria casa illimitatamente tutto l’anno è prevista una tassa di appena 130 euro, che rappresenta in pratica il costo medio di una camera d’albergo per una sola notte. Tale costo serve a coprire le spese di assicurazione per eventuali danni che dovessero crearsi alle case.