Ora solare 2022: quando spostare le lancette indietro di un’ora. Quale sarà la decisione dell’Italia?

Il cambio dell’ora, in questo caso Ora Solare 2022, è molto vicina. Ecco quando dovremo spostare le lancette indietro di un’ora e quale sarà la decisione dell’Italia per risparmiare energia elettrica.

ora-legale-2022

Ora Legale 2022: data ed informazioni

Anche quest’anno siamo alle solite in quanto la proposta di abolizione del cambio dell’ora non è stata ancora presa in considerazione; questa è una domanda che ormai ci attanaglia dall’estate del 2018.

Purtroppo le giornate sono destinate ad accorciarsi progressivamente e spostando le lancette indietro di un’ora, oltre a dormire in più, si perderà un’ora di luce il pomeriggio e si guadagnerà un’ora di luce in più al mattino.

Con un’ora di luce in più di pomeriggio ci sarebbe un notevole risparmio energetico.

In questo 2022, però, qualcosa potrebbe cambiare a causa del caro energia che ormai sta mettendo letteralmente in ginocchio le aziende e le famiglie italiane.

Ma allora quale sarà la decisione dell’Italia?

Almeno per il momento tutto tace anche perchè siamo in attesa di un nuovo Governo anche se, molto probabilmente, verrà presa una decisione a blocchi ovvero i Paesi delle Europa Settentrionale potrebbero mantenere l’ora solare tutto l’anno mentre quelli meridionali potrebbero mantenere quella legale.

L’Ora Solare, così come l’Ora Legale, sono state introdotte nel 1966 e le lancette vengono sempre sposate alle 3 di notte perchè il traffico ferroviario è alquanto lento quindi, i rischi relativi al disallineamento degli orari programmati sia per le partenze che per gli arrivi, si riducono drasticamente.

Per il momento l’Ora Solare 2022 entrerà il vigore nella notte tra sabato 29 e domenica 30 e ci accompagnerà fino al weekend del 25 e 26 marzo 2023.