Rimborso ritardo Trenitalia
Trenitalia come ottenere un rimborso per ritardo, quando è possibile ottenerlo e quali sono i diritti del viaggiatore.
- Come ottenere un rimborso per ritardo Trenitalia informazioni e normativa
- Quando non è possibile chiedere il rimborso per ritardo Trenitalia
- Come ottenere il rimborso da Trenitalia
- Trenitalia tempi pe il rimborso
- Trenitalia rimborso per aria condizionata non funzionante
- Trenitalia rimborso per ritardi causati da neve
- Rimborso per biglietti non utilizzabili, treno cancellato o sciopero
- Trenitalia rimborso per treni regionali
Come ottenere un rimborso per ritardo Trenitalia informazioni e normativa
Trenitalia ha fissato 2 tipi di indennità in funzione del ritardo e questo vale per tutti i treni:
- Per le Frecce di Trenitalia (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) è previsto un rimborso del 25% del prezzo del biglietto nel caso in cui il treno abbia accumulato un ritardo pari o superiore a 30 minuti e fino a un massimo di 119 minuti.
- Per le Frecce e tutti gli altri treni è previsto un rimborso del 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti mentre se il ritardo è pari o superiore a 120 minuti si ha diritto al rimborso del 50% del biglietto.
Facciamo presente che Trenitalia, a seguito delle segnalazioni dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, si impegna:
- Rendere disponibile il rimborso dopo appena 3 giorni dal viaggio.
- Comunicazione a bordo del ritardo del treno e del diritto al bonus.
- I biglietti misti saranno considerati come unici ed avranno il diritto di rimborso sulla somma totale dei biglietti (quando qualcuno oltre ad una freccia deve prendere anche un regionale).
Quando non è possibile chiedere il rimborso per ritardo Trenitalia
A riguardo Trenitalia è stato molto chiaro e i casi in cui non è possibile chiedere il rimborso sono:
- Quando sono stati programmati lavori straordinari e scioperi di cui è stata data la comunicazione.
- Quando al momento dell’acquisto del biglietto il treno porta già ritardo.
- Quando si sono verificati eventi catastrofici naturali o eventi di natura imprevedibile (es. suicidio sui binari).
- Quando il biglietto acquistato ha un importo inferiore o uguale a €4.
- Quando i biglietti sono completamente gratuiti.
Come ottenere il rimborso da Trenitalia
Rispetto a qualche anno fa la procedura di rimborso è stata fortunatamente semplificata per quanto riguarda le Frecce infatti può essere richiesta dopo soli 3 giorni dal ritardo e i canali per richiedere la procedura sono:
- www.trenitalia.com
- agenzie di viaggio
- centro assistenza clienti
- call center Trenitalia
- reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com
Per ottenere il rimborso o l’indennizzo è obbligatorio indicare il PNR (dati codice di prenotazione).
Il diritto al rimborso decade dopo 12 mesi, l’indennizzo non è previsto in denaro ma in bonus per l’acquisto di un altro biglietto e per gli acquisti online è previsto un bonus elettronico previa registrazione al sito www.trenitalia.com.
Trenitalia tempi pe il rimborso
Dopo 24 ore dal viaggio si può sapere se si ha diritto al rimborso in caso di ritardo o di aria condizionata non funzionante.
Trenitalia rimborso per aria condizionata non funzionante
Trenitalia, nelle condizioni generali di trasporto e nella carta servizi, ha indicato come disagio e, di conseguenza, come oggetto di rimborso o indennizzo il mancato funzionamento dell’aria condizionata.
Tale rimborso può essere applicato solo sulle Frecce, Eurostar e Intercity e l’indennizzo corrisposto è pari al 25% del prezzo del biglietto.
Trenitalia rimborso per ritardi causati da neve
Per le situazioni meteorologiche critiche Trenitalia ha emesso una nuova procedura di rimborso dei biglietti che consente di ottenere il rimborso totale del biglietto per chi non l’ha utilizzato ed indennizzi per chi ha subito i ritardi.
Rimborso per biglietti non utilizzabili, treno cancellato o sciopero
Nell’ipotesi in cui un viaggiatore ha la necessità di recuperare i soldi spesi per il proprio biglietto inutilizzabile, Trenitalia rimborsa il biglietto trattenendosi il 20% dell’importo pagato (i biglietti economy e super economy non sono rimborsabili).
Nel caso di treno cancellato o in caso di sciopero può essere richiesta la procedura di rimborso integrale del biglietto.
Trenitalia rimborso per treni regionali
La procedura di rimborso dei treni regionali è molto più scomoda in quanto bisogna obbligatoriamente compilare il modulo di richiesta rimborso o indennizzo dal spedire alla Direzione Regionale territoriale della stazione di partenza entro 30 giorni dalla data del viaggio.
Perchè tutta la procedura si valida bisogna allegare al modulo il biglietto vidimato alla partenza e all’arrivo dopodichè Trenitalia vi invierà per posta un biglietto chilometrico o un modulo per il ritiro dei soldi in biglietteria.