Rivoluzione Moby e Sardinia Ferries: tutte le novità per le navi e i traghetti diretti in Sardegna
Moby e Sardinia Ferries si preparano a una rivoluzione all’insegna dell’innovazione. Ecco tutte le novità che riguardano le navi e i traghetti per la Sardegna.
Moby e Sardinia Ferries: ultimissime novità estate 2023
Quasi pronte per il varo le nuove navi più moderne e green che effettueranno le rotte per Olbia per l’estate 2023. Una rivoluzione nelle rotte continentali verso il porto Isola Bianca di Olbia, il più importante scalo commerciale d’Italia, che quest’estate ha registrato numeri record. Per quanto riguarda Moby la stampa cinese ha riportato la notizia che il traghetto Moby Fantasy, costruito dal cantiere Guangzhou Shipyard International per il Gruppo Moby, ha appena terminato le prove in mare prima della consegna. La nave dovrebbe essere attiva per l’estate prossima. Si tratta del traghetto passeggeri più grande finora costruito dal cantiere di Guangzhou e la sua consegna dovrebbe avvenire a fine anno. Potrà ospitare 2500 passeggeri e accogliere quasi 800 auto, avrà 13 ponti, 533 cabine e un garage di 5 ponti.
Novità anche per altre due nuove navi traghetto in costruzione a Guanghzou. Lunghe 237 metri, larghe 33, potranno ospitare 2500 passeggeri, con 500 cabine. Le navi saranno consegnate prima dell’estate 2023 e Moby potrebbe impiegarle sulle rotte Livorno-Olbia e Civitavecchia-Olbia, oltre che Genova-Livorno-Cagliari e Genova-Porto Torres. Per quanto riguarda Corsica Sardinia Ferries un nuovo traghetto entra nella flotta delle navi gialle che copre le tratte da Golfo Aranci per Livorno e Piombino. Si chiamerà Mega Victoria, arriverà a ottobre ed entrerà in servizio nel 2023. Lunga 170 metri, larga 27,6 metri, accoglierà fino a 2400 passeggeri e 450 veicoli, con 460 cabine, ristoranti à la carte, self-service, coffe shop, bar, aree giochi, sale conferenze, boutique e spazi pubblici.