Sono in partenza i “Treni della Neve” per raggiungere i comprensori sciistici della Lombardia a prezzi agevolati
Speciale partnership tra Trenord e Snowit con i “Treni della Neve” per raggiungere i comprensori sciistici della Lombardia a prezzi agevolati. Ecco di cosa si tratta e tutte le informazioni.

Treni della Neve inverno 2022/23: itinerari e prezzi
Sono in partenza i “Treni della neve” di Trenord in collaborazione con Snowit, la piattaforma digitale che aggrega tutti i servizi per una settimana bianca. La proposta comprende il viaggio in treno e il transfer fino agli impianti sciistici per una o due giornate nei comprensori lombardi di Aprica&Corteno e Valmalenco. Il biglietto integrato per Aprica&Corteno comprende il viaggio andata e ritorno in treno da qualsiasi stazione della Lombardia a Tresenda-Aprica-Teglio, sulla linea Milano-Sondrio-Tirano, il percorso in navetta fino agli impianti sciistici di Aprica e lo skipass, scegliendo tra il pacchetto giornaliero a 58 euro o quello valido per due giorni, a 86 euro. Il biglietto integrato per Valmalenco comprende il viaggio andata e ritorno in treno fino a Sondrio, l’itinerario in navetta per gli impianti e lo skipass da scegliere tra il pacchetto giornaliero a 58 euro o quello valido per due giorni a 86 euro.
Inoltre, la partnership con Snowit arricchisce la proposta, perché sulla piattaforma digitale si potranno prenotare ulteriori servizi come una lezione di sci, il noleggio di attrezzature, l’alloggio e molto altro. Nella destinazione di Aprica&Corteno, per godere dell’offerta “Treni della neve”, occorrerà caricare lo skipass acquistato sulla “Snowitcard”, che sostituisce la classica tessera skipass. Si può richiedere la Snowitcard al momento dell’acquisto dell’itinerario, al costo di 2 euro, da ritirarsi poi prima dell’accesso alle piste. La tessera resterà a disposizione del cliente anche per futuri acquisti su Snowit. I Treni della Neve sono giornalieri. Per maggiori informazioni, consultare il link www.trenord.it/giteintreno/