Straordinaria intesa tra FlixBus e l’Ostello Bello Napoli: non solo risparmio ma anche tutela ambientale
Il rilancio del turismo in chiave sostenibile: oggi si può. E a proporlo è un accordo tra la nota compagnia di autobus “FlixBus” e “Ostello Bello”. Un esperimento partito dalla città di Napoli anche per valorizzare il patrimonio storico, artistico e sociale della Capitale del Sud Italia.

Visitare Napoli e risparmiare sul viaggio e sul soggiorno: ecco cosa è utile sapere
Un’intesa messa in piedi per sostenere il turismo anche nella bassa stagione, quando le visite alla città di Napoli sono in numero inferiore rispetto ai periodi estivi, seppur con numeri altrettanto importanti, soprattutto durante il periodo Natalizio, dove frotte di turisti si riversano in Via San Gregorio Armeno per visitare i famosi presepi della tradizione partenopea. Una modalità vincente per rendere ancora più partecipativa l’esperienza del viaggio.
La convenzione prevede per coloro che alloggiano a Ostello Bello Napoli di raggiungere la città in FlixBus da oltre 130 città a costi contenuti. Viceversa, chi viaggia con FlixBus avrà diritto a uno sconto del 15% sul pernottamento a Ostello Bello. Tale iniziativa mira ad incentivare il “turismo esperienziale” come forma di condivisione del viaggio con altre persone, puntando altresì alla tutela ambientale. Infatti, la possibilità offerta di viaggiare in autobus ha come obiettivo quello di ridurre l’utilizzo delle vetture a benzina, riducendo di conseguenza l’inquinamento cittadino. Si tratta di un patto per valorizzare il territorio e fornire ai viaggiatori una modalità di spostamento alternativa, nel corso della quale si può anche socializzare con altre persone condividendo esperienze, racconti e altro ancora. Del resto, proprio Ostello Bello Napoli, in circa 10 anni ha ospitato e messo in contatto oltre un milione di persone da tutto il mondo.
Ricordiamo anche che l’Ostello Bello Napoli si trova in una posizione strategica a circa 15 minuti a piedi dal lungomare, poco più di 2 km dalla stazione ferroviaria e soli 800 metri dal Teatro San Carlo.