Tutte le date degli scioperi dei trasporti di settembre

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

Per mettere al sicuro in tempo il proprio viaggio di piacere o di lavoro ecco tutte le date degli scioperi del trasporto aereo e ferroviario indetti per questo mese di settembre appena iniziato.

Aereo

Sciopero aerei e treni a settembre 2022: ecco quando

Il mese di agosto è andato liscio come l’olio per i viaggiatori che hanno preso l’aereo o il treno per spostarsi durante le vacanze. Adesso però sono previste alcune proteste dei lavoratori di questi mezzi di trasporto. Gli scioperi del mese di settembre riguarderanno principalmente il settore aeroportuale compreso il personale di pulizia. Infatti il primo stop vedrà coinvolti gli addetti di questo comporto delle compagnie Dussman Service e Spd indetto dalla sigla sindacale di base Adl martedì 6 settembre all’aeroporto di Milano Malpensa.

Il 12 settembre toccherà proprio al settore aereo incrociare le braccia per due scioperi di 24 ore. Il sindacato Flai Trasporti e Servizi chiederà di non lavorare al personale di pulizia mentre il CUB ha chiesto invece uno sciopero proprio al comparto aereoportuale e aereo. Durante lo stesso lunedì il CUB Trasporti ha indetto uno sciopero di 4 ore, dalle 12 alle 16, all’aeroporto di Milano Linate.

Per quanto riguarda invece i trasporti ferroviari la società Trenitalia Tper sciopererà in Emilia Romagna dalle 03:31 del 18 settembre e alle 02:30 del 19 settembre. Uno sciopero importante è stato annunciato per giovedì 29 settembre che sarà sostenuto da diverse sigle sindacali: la Rsu aziendale, Ost Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil e Ugl-Ta. Il personale della società BGY International Services dell’aeroporto di Bergamo Orio Al Serio non lavorerà dalle 10 alle 14. Questa compagnia è a capo della gestione dei lavoratori dei servizi di terra dell’aeroporto della Lombardia.