Vacanze gratuite d’autunno: partono i nuovi voucher Piemonte
Il cuneese rilancia le vacanze gratuite d’autunno grazie ai nuovi voucher Piemonte, riproposti in una formula persino più vantaggiosa. Ecco di cosa si tratta.
Voucher turismo Piemonte: informazioni utili
Metà soggiorno non si paga. É questa la formula, ancora più conveniente, dei voucher turismo del Piemonte. Su un minimo di quattro notti prenotate presso le strutture ricettive che hanno aderito al circuito dei Voucher vacanze Piemonte due saranno gratuite: una sarà omaggiata dalla struttura ricettiva, l’altra dalla Regione e il cliente ne pagherà solo due o il 50% del costo complessivo se si tratta di una iniziativa turistica esperienziale. Prosegue dunque la formula voluta dalla Regione Piemonte dopo il Covid per sostenere il turismo di prossimità e i viaggi sul territorio. Da lunedì 5 settembre saranno operativi i portali dei quattro consorzi – Conitours, valle Maira e i due albesi – su cui iscriversi. Le previsioni sono ottimistiche perché i promotori prevedono un rapido esaurimento dei voucher nel tentativo di favorire il turismo anche in bassa e media stagione.
“La nuova formula punta a incentivare una permanenza più lunga sul nostro territorio che solitamente si attesta a una media di quasi tre notti – sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio – Il voucher vacanza, dopo il successo avuto negli anni passati, continuerà a essere uno stimolo in più per scegliere il Piemonte, che questa estate è tra le mete favorite dopo quelle del mare”. I pacchetti potranno essere acquistati fino al 30 giugno 2023, termine entro il quale dovranno anche essere utilizzati. Lo scorso anno sono stati acquistati 55.000 voucher per un totale di 300.000 pernottamenti. Per maggiori informazioni e iscrizioni visitpiemonte.com.