Viaggiare nel Regno Unito. l’ETA sarà l’unico lasciapassare
I viaggiatori che vorranno andare in visita nel Regno Unito dovranno munirsi di visto elettronico, arriva l’ETA: tutto quello che c’è da sapere per entrare nel Paese della Regina Elisabetta.
Cos’è l’ETA: costo ed informazioni
Come esiste già per gli Stati Uniti così anche per viaggiare nel Regno Unito ci sarà bisogno dell’ETA, il visto elettronico che consentirà l’ingresso nel Paese che ha dato i natali ai Beatles. Quello a stelle e strisce si chiama ESTA (Electronic System for Travel Authorisation) mentre la sigla della nuova autorizzazione per passeggiare per le strade delle cittadine britanniche sta per Electronic Travel Authorisation.
Dopo la Brexit e l’introduzione della richiesta di passaporto per i cittadini europei a ottobre dell’anno scorso arriva quindi un’ulteriore formalità che rende più macchinoso l’accesso al Regno Unito, anche soltanto per un viaggio di piacere. Il nuovo visto entrerà pian piano in vigore a partire dal 2023 e si tratta di un modulo da compilare online in sostituzione del visto turistico.
Nel marzo dell’anno prossimo quindi sarà chiesto obbligatoriamente per i Paesi del Medio Oriente mentre entro la fine del 2023 sarà esteso anche ai cittadini provenienti dall’Unione Europea. L’ETA inoltre avrà un costo di 18 sterline ovvero 21 euro circa.
Tuttavia anche i Paesi europei introdurranno a breve un’ autorizzazione ad entrare in Europa: nascerà infatti l’ETIAS (European Travel Information and Authorisation System), che varrà per oltre 60 Nazioni esenti da visto così come accadrà a breve nel Regno Unito. Si dovrà quindi compilare sempre un modulo online e pagare una tariffa di 7 euro.