6 attività per tutti da scoprire a Bormio oltre allo sci
Non solo neve e sci, ma anche avventura escursioni, divertimento e altro ancora. Bormio, immersa nello spettacolare scenario del Parco Nazionale dello Stelvio offre diverse opportunità per coloro che volessero dedicarsi ad altri tipi di attività. Di seguito si elencano le 6 attività consigliate oltre lo sci.

Cosa fare a Bormio e dintorni
Immerso nello straordinario scenario del Parco Nazionale dello Stelvio, il comprensorio sciistico di Bormio, per quel che si voglia pensare, non è solamente sci.
I tour operator, infatti, nel periodo invernale ma non solo, propongono ai turisti, agli escursionisti e agli amanti della montagna, percorsi pedemontani immersi nella natura selvaggia dove poter intraprendere coinvolgenti escursioni a stretto contatto con la flora e la fauna dei posti visitati. Si può scegliere di raggiungere vette innevate attraverso percorsi alternativi con apposite ciaspole ai piedi oppure disporre dei 35 chilometri di piste disseminate tra Bormio, Santa Caterina Valfurva e Valdidentro.
Tra le attività alternative si segnalano:
- Escursione per neofiti di sci alpino: rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta a una pista con il desiderio di apprendere le tecniche di discesa dello sci alpino.
- Escursioni in e-fat bike con pranzo in rifugio: attività pensata per combinare la passeggiata in montagna con quella in bici percorrendo scenari avvolti da una natura incontaminata all’interno della Val Viola, la Val di Rezzalo e i pendii della Valle del Gavia con la possibilità di gustare un ottimo pranzo in uno dei rifugi collocati lungo il percorso.
- Sci di fondo in notturna a Santa Caterina Valfurva: potrete godere del panorama mozzafiato della montagna illuminato dalla luna e dalle stelle e consigliamo di fare questa esperienza all’Epifania e a Carnevale.
- Ciaspolata con guide alpine all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio: oltre ad avvistare animali selvatici e godere di paesaggi mozzafiato è possibile anche organizzare un pranzo in rifugio ad alta quota.
- Trasporto con slitta in Val di Rezzalo: qui potrete divertirvi con sulla celebre pista da slittino, lunga ben 3 km, dopodichè è possibile cenare al Rifugio La Baita gustando, ovviamente, piatti tipici della cucina valtellinese.
- Arrampicata su ghiaccio nel centro di Santa Caterina: questa singolare attività è adatta anche a ragazzi dai 10 anni in su e si svolge ad un passo del centro del paese.