A Genova riapre la “Città dei Bambini e dei Ragazzi”: cambio location e tantissime novità
La Città dei Bambini e dei Ragazzi, storicamente situata al Porto Antico di Genova, riapre in una veste completamente rinnovata. È un grande ritorno, con tante novità.

La nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova: informazioni
Spazio espositivo totalmente nuovo e cambio di location per la Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova. Il museo infatti è stato allestito sotto l’Acquario, per 2.000 mq di spazio con oltre 40 esposizioni dove i bambini e i ragazzi da 2 a 12 anni possono compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo. L’area Splash è dedicata alla fascia 2-4 anni dove i bambini possono muoversi e imparare in libertà e sicurezza. Altre quattro aree sono dedicate ai sensi – una sala per l’udito, una per il tatto, una per gusto e olfatto e una per la vista – con installazioni e stazioni interattive per bambini, ragazzi e adulti con livelli gradi di complessità adatti alla fascia di età. Per ogni sala viene proposto un approfondimento attraverso portali scenografici, il Megastereo, il Tuttotatto, Per tutti i gusti, Occhio ragazzi!. La “Casa in costruzione”, già presente nella vecchia sede, è stata inserita in un contesto dedicato alla città sostenibile.
Per celebrare l’apertura della nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova, dal 2 dicembre 2022 al 9 gennaio 2023 la visita sarà corredata dai “Science snack”, animazioni sviluppate in collaborazione con il Festival della Scienza di Genova, diversificate per fasce di età che approfondiscono temi differenti in modo divertente. Il programma prevede anche appuntamenti pomeridiani nei giorni feriali e attività nei giorni festivi e nel periodo natalizio. I “Science snack”, compresi nella visita, hanno una durata di 20 minuti circa. Il biglietto è acquistabile, sia singolarmente sia in abbinamento alle altre attrazioni del mondo AcquarioVillage, presso la stessa biglietteria dell’Acquario di Genova oppure online.