Classifica “Qualità della Vita” 2022: ecco qual è la città italiana dove si meglio in assoluto

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

La 33esima edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore premia le città dove si vive meglio in Italia in base a una determinato set di fattori. Ecco chi si piazza sul podio.

città dove si vive meglio Italia
Bologna (ph credit Unsplash)

Le città vincitrici “Qualità della vita” 2022

Il Sole 24 Ore elegge Bologna come città dove si vive meglio. E non è una novità perché il capoluogo dell’Emilia Romagna si aggiudica la vittoria per il quinto anno, vincendo anche nel 2000, 2004, 2011 e 2020. Ma sul podio ci sono anche Bolzano e Firenze. Firenze guadagna otto posizioni rispetto all’anno scorso, mentre Milano si piazza all’ottavo posto. Peggiorano Roma e Torino. In particolare, Roma scende di 18 posizioni e tra le sue criticità spiccano le cause civili iscritte al tribunale. Torino scivola al 40esimo posto, Palermo all’88esimo e Napoli al 98esimo. Ricapitolando le dieci città italiane in cui la Qualità della Vita è migliore secondo la speciale classifica del Sole 24 Ore sono: Bologna, Bolzano, Firenze, Siena, Trento, Aosta, Trieste, Milano, Parma e Pisa. Le peggiori dieci sono invece: Crotone, Isernia, Caltanissetta, Foggia, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Taranto, Enna, Caserta, Napoli.

Il Sole 24 Ore spiega anche perché le performance delle grandi città stiano peggiorando. Tale peggioramento sembra essere causato dagli elevati canoni di locazione e dallo scarso benessere delle generazioni più giovani. I fattori presi in considerazione per stilare questa speciale classifica sono Ricchezza e Consumi (sul podio Belluno, Bologna e Bolzano), Affari e Lavoro (che vede vincitrici Milano, Trieste e Roma), Demografia, Salute e Società (per cui spiccano Bologna, Modena e Roma), Ambiente e Servizi (vincitrici Pisa, Siena e Aosta), Giustizia e Sicurezza, Cultura e Tempo libero. Secondo la graduatoria a offrire maggior benessere alle donne è la provincia di Monza e Brianza, seguita da Treviso (vincitrice della prima edizione, nel 2021) e Cagliari.