Cramponnage e Sleddog: la Valle d’Aosta è la “Regina delle Nevi”
Non tutte le passeggiate in montagna sono uguali, specie quelle su vette innevate, possibili da raggiungere con ramponi o trainati da una slitta con i cani. Un’avventura così prende il nome di “cramponnage” ed è possibile viverla in diverse località della Valle d’Aosta.

Dove fare Cramponnage e Sleddog in Valle d’Aosta: informazioni
Tanto per cominciare, a Cogne, le guide organizzano diverse escursioni, conducendo i visitatori nel bel mezzo della natura che si inerpica tra montagne rocciose e cascate di ghiaccio provenienti dalle vette innevate, che fanno da sfondo a un panorama suggestivo. Le guide illustrano il cammino agli escursionisti consigliando i punti lungo i quali procedere per giungere alle mete prestabilite. Proseguendo, vicino alla città di Cervinia si può vivere un’altra emozionante esperienza “The Husky Experience, scuola di sleddog, che insegna a condurre una slitta trainata da cani.
Ai piedi del Monte Bianco, si può godere anche delle coinvolgenti piste di Saint-Barthèlemi con 32 chilometri di tragitti innevati. Da valle si può poi risalire fino a 2007 metri dove si trova il Rifugio Magià. Tra le arrampicate più attraenti c’è quella perso la punta dell’Arp Vieille o avventurarsi sulla Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, dove spesso è possibile imbattersi nella vista di stambecchi, camosci, aquile e gipeti.
Da non perdere poi le escursioni che portano alla Casa di caccia reale di Orvielle partendo da Eaux Rousses e quella che da Pravieux conduce al rifugio Chabod. Senza dimenticare la Val di Rhemes dalla quale si può raggiungere il rifugio Benevolo. Un panorama da poter ammirare anche di sera comodamente seduti nei rinomati locali alpini che propongono cene gourmet a base di piatti tradizionali da leccarsi i baffi.