E’ stato eletto “l’Albero Italiano del 2022”: scopri di quale specie stiamo parlando
Si chiama “Ficus macrophylla” e rappresenta una vera meraviglia dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo, nominato albero dell’anno 2022.

Ficus Macrophylla: informazioni
Ha ottenuto circa 42mila preferenza aggiudicandosi la sfida tra altri alberi appartenenti ai quattro orti botanici più importanti italiani, quelli delle città di Palermo, Padova, Napoli e Roma. Il grande ficus, nel 2023 rappresenterà l’Italia al concorso Europeo dove si eleggerà l’albero più bello d’Europa sfidando altre 18 Paesi partecipanti. Il direttore dell’Orto Botanico di Palermo, Rosario Schicchi, ha mostrato grande soddisfazione per il risultato ottenuto, dichiarandosi orgoglioso di poter rappresentare il nostro Bel Paese al contest Europeo che si terrà il prossimo anno.
Il ficus è un albero che ha la veneranda età di quasi duecento anni. Fu piantato a Palermo nella prima metà dell’ottocento ed è riuscito, nel corso dei decenni e dei due secoli trascorsi a mantenere una forza e una bellezza invidiabili. Una volta piantato nell’orto botanico di Palermo ha fatto un po’ da apripista per la piantumazione di specie simili in altri orti botanici e giardini in Italia e in diversi Paesi d’Europa diffondendosi e diventando sempre più famoso come pianta.
E’ conosciuto come Ficus magnolioides Borzì, un nome che rimanda somiglianza alle foglie della magnolia grandiflora, con la quale spesso viene confuso perché molto simile anche nell’aspetto estetico. Questo ficus, dunque, sarà l’orgoglio italiano nel prossimo concorso, senza escludere la possibilità che possa risultare vincitore, considerate le caratteristiche che in un certo senso lo rendono unico nel suo genere e anche molto apprezzato dagli appassionati e dagli esperti.