E’ stato realizzato da JDL il primo murale sul Serpentone di Roma: opera davvero fantastica

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Il primo murale sul serpentone di Roma in occasione dello Street Art for Rights Forum Festival. A realizzarlo è stata Judith de Leeuw,  nota street artist olandese che è stata impegnata in un’opera maestosa che lascerà tutti a bocca aperta.

serpentone-roma
Murale “Supramonte” (ph credit facebook Festival di Street Art for Rights)

Festival di Street Art for Rights: informazioni

Nell’ambito del Festival di Street Art for Rights ideato e diretto da Giuseppe Casa curato da Oriana Rizzuto per MArteGallery e prodotto dall’Associazione Culturale ARTmosfera si è pensato di realizzare un altro murale di grandi dimensioni che va ad aggiungersi alle oltre 30 opere già presenti in quartieri periferici che formano un vero e proprio museo a cielo aperto in diverse zone del Lazio. Questo progetto realizzato nell’ambito del programma Europa Creativa che inaugura un nuovo ciclo triennale di opere e iniziative legate alla street art che varcheranno i confini Italiani per raggiungere la Francia e la Grecia.

A Roma, lo scorso 22 dicembre 2022 è stato inaugurato un imponente murale di 40 metri realizzato dall’artista olandese JDL sulla parete Nord-Est del noto Palazzone di Corviale, meglio conosciuto con il nome di “Serpentone”. Si tratta, forse, dell’opera più mastodontica a livello di murales mai realizzata nella Capitale. Lo stile di quest’artista è famoso in quanto trasmette messaggi di natura sociale, evidenziando temi di grande attualità come la lotta contro la violenza alle donne o al razzismo. In questa circostanza, il murale rappresenta l’immagine di una donna coperta di olio, che richiama l’immagine degli uccelli imprigionati dal petrolio in mare. Da un lato del muro la donna sarà ritratta mentre lotta, dall’altro lato invece troverà il successo, pulendosi dall’olio e volando. Un capolavoro da ammirare se ci si ritrova a passare da quelle parti.