E’ tutto pronto per l’accensione del Presepe di Manarola, uno dei più grandi ed incredibili al mondo
In uno dei pittoreschi borghi delle Cinque Terre, in provincia di La Spezia, a dicembre va in scena il presepe di Manarola, uno dei più grandi e suggestivi al mondo. Ecco quando avverrà la tradizionale accensione.

Presepe di Manarola 2022: data accensione ed informazioni
Come da tradizione il presepe di Manarola, nelle Cinque Terre, sarà acceso l’8 dicembre 2022, durante l’Immacolata. Questo enorme presepe ricopre l’intera collina terrazzata posta sopra il famoso borgo ligure di Manarola e per questo, e per i suoi numeri da record, è considerato uno dei più grandi al mondo. Il presepe di Manarola è opera di uno storico abitante del borgo, l’ex ferroviere Mario Andreoli. Il novantaquattrenne Mario iniziò a costruire le prime figure del presepe nel 1961 quando suo padre morente gli chiese di ripristinare una croce che sorgeva in cima al colle di famiglia. Sistemata la croce, Mario ebbe l’idea di illuminarla con una batteria per auto. Da quel giorno non si è più fermato, realizzando oltre 300 personaggi con materiale di recupero per trasformare la collina delle Tre Croci sopra Manarola in un incantevole presepe.
L’8 dicembre dunque è previsto un programma speciale per l’accensione del presepe di Manarola che avverrà intorno alle ore 17:30, preceduta dalla fiaccolata a cura del CAI e sarà accompagnata dai fuochi d’artificio. In paese sarà presente un mercatino di Natale fin dalla mattinata ed è prevista animazione per le vie del borgo fino al momento magico in cui la collina sarà illuminata a festa. L’attrazione natalizia sarà visitabile fino al 29 gennaio 2023. Si può osservare il presepe dalla piazza centrale di Manarola, ma il panorama più suggestivo si apre dal sentiero Manarola – Riomaggiore (via Beccara). Senza scendere in paese, si può ammirare uno scorcio del presepe di Manarola anche lungo la via Litoranea, la strada che collega i borghi delle Cinque Terre.