Gambero Rosso: la nuova Guida alle migliori Pizzerie d’Italia 2023. I vincitori

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Pubblicata la nuova Guida Pizzerie d’Italia 2023, giunta alla sua decima edizione. quest’anno una novità: premiato chi ha saputo mantenere alta la qualità, raggiungendo il massimo risultato in 10 anni. 

Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso (1)

Guida Pizzerie d’Italia 2023 Gambero Rosso

Arriva in libreria la decima edizione di Pizzerie d’Italia. A vincere 96 pizzerie al piatto e 12 pizzerie al taglio. In dieci anni sono stati tanti i cambiamenti perché ormai pizza e alta ristorazione vanno a braccetto: Franco Pepe, star mondiale della pizza sbarca al Cipriani di Venezia e al Villa San Michele a Fiesole, Norbert Niederkofler chiama all’hotel Rosa Alpina Denis Lovatel, il pluripremiato pizzaiolo di Alano di Piave. Ma la pizza non si è snaturata e non ha svenduto sua natura popolare: sono tante le pizze Margherita di alta qualità al di sotto dei 10 euro. Nella Guida sono quasi 700 le pizzerie segnalate in tutta Italia, corredate da un’appendice delle migliori pizzerie italiane nel mondo, più di 50, selezionate da Top Italian Restaurants.

Pizzerie d’Italia 2023 continua dunque a segnalare nuovi e vecchi maestri della lievitazione, come coloro che hanno saputo evolvere a passo con i tempi: a loro è dedicato il riconoscimento delle Stelle, che, in questa edizione speciale della guida, va ai locali che in 10 anni hanno ottenuto sempre i Tre Spicchi e le Tre Rotelle. Ma nelle 496 pagine della Guida del Gambero Rosso si trovano anche tanti nomi nuovi, giovani talenti come il lucano Antonello Scatorchia, a cui è stato conferito il premio di Pizzaiolo Emergente. E come Francesco e Federico Di Maria, i due fratelli (I Vesuviani) di Pomigliano d’Arco che, “pizzaioli da zero generazioni”, in quattro anni sono riusciti a entrare nell’Olimpo dei Tre Spicchi.