I migliori itinerari di montagna dove divertirsi guidando e ammirando il panorama
Guida ai migliori itinerari di montagna dove ogni automobilista potrà mettersi alla prova con la propria auto potendo, contemporaneamente, godere di uno spettacolo della natura unico e irripetibile.

Guida ai migliori itinerari di montagna con spettacoli della natura irripetibili
Spesso si scelgono itinerari un po’ impervi per divertirsi mettendo alla prova la propria abilità di guida in auto, naturalmente, senza esagerare. Per gli amanti della montagna ci sono diversi itinerari da percorrere che permettono di ammirare la bellezza della natura che solo certi luoghi d’Italia sanno regalare. Uno dei percorsi più in voga e comuni del Belpaese è quello sui monti del Piemonte: Sestriere è il comune che si trova più in alto di tutta la Nazione tricolore, a ben 2.035 metri sul livello del mare. Potrete raggiungere da qui facilmente la Val di Susa, ricca di bellezze da togliere il fiato e giungere appena oltre il confine con la Francia per poter ammirare il Lago dei sette colori ovvero il Lago Gignoux a 2.393 metri d’altezza.
Per lasciare i vostri amici in auto con voi letteralmente a bocca aperta dovete percorrere il Passo dello Stelvio, il valico automobilistico più alto d’Italia. Ci sono ben quaranta tornati di salita da Bormio per poi scendere lungo 26 chilometri e raggiungere lo scenario incantato di Prato allo Stelvio.
Infine non si può non menzionare la catena montuosa per eccellenza, le Dolomiti, che offrono sia itinerari impervi, per i viaggiatori più avventurosi, sia quelli di più facile percorrenza. Guidando lungo le strade statali ci si imbatte nella Val Pusteria, una volta qui si può arrivare alle Tre Cime di Lavaredo. Uno dei più tradizionali itinerari è quello della Val di Fassa. Un percorso che si snoda tra alcune delle più famose località di montagna come Moena e Canazei e che prevede una strada abbastanza tortuosa.