Il ponte tibetano più lungo e più alto del mondo verrà realizzato in Italia. Ecco dove e quando
Sarà in Umbria il ponte tibetano più lungo e più alto del mondo. Scopriamo quali saranno le caratteristiche dell’attrazione record e quando sarà inaugurata.

Ponte tibetano dei record: Sellano (Umbria)
A Sellano, comune in provincia di Perugia, è pronto il progetto per un ponte pedonale sospeso su un’unica campata che si estenderà per 540 metri di lunghezza e 140 metri di altezza. Negli ultimi giorni è stata, infatti, indetta la procedura di gara per individuare la ditta che realizzerà l’opera e che rappresenterà un collegamento pedonale tra il borgo di Montesanto e il centro storico di Sellano, attraversando la valle del fiume Vigi. Il ponte sarà percorribile in entrambe le direzioni e sarà dotato di due stazioni, una a Montesanto e l’altra a Sellano. Lungo il ponte ogni 60 metri saranno realizzate delle isole larghe un metro e lunghe tre metri per permettere ai turisti sia di sostare per ammirare il paesaggio, scattare fotografie e per consentire lo scambio con le persone che sopraggiungono in direzione opposta. L’opera sarà dotata di illuminazione a led e sarà quindi visibile di notte.
Entusiasta del progetto il sindaco di Sellano, Attilio Gubbiotti, che afferma: “Il nostro obiettivo è di far diventare il ponte tibetano la principale attrazione turistica della Valnerina e quindi il volano per far conoscere le eccellenze ambientali, culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio”. Con questa opera dei record il piccolo Comune conta di superare il ponte tibetano di Castelsaraceno (Potenza) che detiene il record con una lunghezza di 586 metri e un’altezza di 80 metri: “Il nostro ponte tibetano – va avanti il primo cittadino – sarà il più lungo e più alto del mondo semplicemente perché avrà a un’unica campata, mentre quello della Basilicata ne ha due”. Il sindaco inoltre ha anche annunciato che l’inaugurazione della nuova attrazione avverrà ad agosto 2023.