In Italia c’è un “borgo delle fate” che non tutti conoscono. Scopri qual è questo incredibile luogo “fatato”
Il borgo delle fate si trova in Italia e pochi ne sono a conoscenza ma è un posto da visitare almeno una volta nella vita alla scoperta di una storia magica e antica.
Sedini: dove si trova ed informazioni
Per viaggiare verso luoghi incantati e pieni di magia non occorre per forza intraprendere itinerari troppo lontani dalla nostra bella Italia. In Sardegna infatti si trova il cosiddetto borgo delle fate. Così è chiamato Sedini e si trova nella parte nord-occidentale dell’isola. È in provincia di Sassari nella regione dell’Anglona e ha un nome così ammantato di fascino perché la sua caratteristica primaria sono le case scavate nella roccia calcarea.
Un posto perfetto per scattare bellissime foto e selfie da postare sui social e anche in cui assaporare l’ottima cucina locale oltre che assistere a meravigliosi giochi di luce che la natura crea in momenti particolari della giornata come al tramonto. Uno scenario che toglie il fiato ai viaggiatori che decidono di spostarsi alla volta di questo piccolo borgo immerso tra le colline di la Maglina e lu Padru.
Il motivo per cui Sedini è così caratteristico è principalmente la Domus de Janas, che in lingua sarda vuol dire proprio borgo delle fate. Gli abitanti del luogo la chiamano anche la Rocca. Sorge sul vallone di Baldana ed è un monumento risalente al periodo prenuragico del periodo tra i IV e III millennio a.C.
Attualmente è la sede di un museo etnografico ma fin dai tempi antichissimi è stato sempre utilizzato: da necropoli a cava dove producevano i mattoni, da prigione a ricovero per animali, da negozio a abitazione fino a ospitare anche un partito.