In Italia c’è un preziosissimo borgo che si trasforma in un incredibile presepe vivente
Natale non è solo mercatini, Babbi Natale, giochi e leccornie. Natale è anche tradizione e soprattutto memoria storica che ci riporta indietro nel tempo di oltre duemila anni, quando è avvenuta la nascita di Gesù, che in molti ricordano attraverso i presepi viventi per rivivere le suggestioni di un’epoca antica, mai dimenticata. Anzi, un ricordo che va sempre più valorizzato nel tempo.

Equi Terme: dove si trova ed informazioni
Ebbene si, in Italia, c’è un pittoresco borgo medievale che a Natale si trasforma in un vero e proprio presepe vivente costituendo l’ambientazione ideale per la ricostruzione di antichi scenari, tipici dei luoghi che hanno visto la nascita del bambino Gesù. Si tratta di Equi Terme, frazione di Fivizzano situata nel cuore della Toscana, dove madre natura sembra aver disegnato con un pennello magico le atmosfere che caratterizzano questo luogo spettacolare, a sua volta caratterizzato dalla presenza di attrazioni, villaggi, cultura e tradizioni.
Qui il tempo sembra essersi fermato, tutto scorre con ritmi tranquilli e rilassanti. Equi Terme è il luogo ideale dove poter godere di un soggiorno in totale relax immersi nella bellezza di una natura circostante che permette anche di organizzare escursioni e passeggiate alla ricerca di posti mai visti prima Il borgo di Equi Terme si presta proprio alla suggestione del Natale, con quelle case posizionate a “mò di presepe”. I turisti che lo hanno visitato sono rimasti davvero incantati, soprattutto ammirandolo da lontano, con le luci che illuminano le strette strade e i vicoli di questa cittadina molto raccolta dove tutti si conoscono e dove c’è un’accoglienza molto calorosa che fa sentire gli ospiti come se fossero a casa propria.