In Italia ci sono delle cascate che sono visibili solo 5 volte all’anno. Ecco dove si trovano
Siamo in provincia di Bergamo dove si trovano delle cascate considerate tra le più alte d’Italia. Ma la loro caratteristica più particolare è che sono visibili solo cinque volte all’anno.

Cascate del Serio: informazioni
Le Cascate del Serio sono uno spettacolo che può essere ammirato solo poche volte all’anno. Questa meraviglia della natura si trova nel comune di Valbondione, in provincia di Bergamo. Con i loro 315 metri, le Cascate del Serio sono tra le cascate più alte in Italia e si caratterizzano per la presenza di tre salti. Ma perché possono essere ammirate solo 5 volte l’anno? Fino al 1931 le cascate erano sempre visibili ma con la costruzione della diga del Barbellino, situata nei pressi del rifugio Curò, lo scorrimento del fiume che le alimenta venne interrotto. Dal 1969 il comune di Valbondione si è accordato con Enel, proprietaria della diga, per l’apertura programmata delle Cascate del Serio in modo da trasformarle in un’attrazione turistica. Ed è così che oggi quando le cascate vengono aperte, in circa trenta minuti si può assistere allo spettacolo di oltre 10.000 metri cubi di acqua che vengono rilasciati, cadendo da un’altezza di 315 metri. Le cascate del Serio sono visibili anche nei giorni di non apertura programmata ma con una portata dell’acqua esigua.
Per ammirare le cascate occorre arrivare a Valbondione e da qui prendere uno dei percorsi escursionistici che conducono alla località detta Grandi Macigni. Tre sono i sentieri che conducono alle cascate del Serio. Il primo, di difficoltà bassa, inizia seguendo il sentiero CAI 305 ed è percorribile circa in un’ora e mezza partendo dal centro di Valbondione. Il secondo percorso è il sentiero CAI 332, parte anch’esso da Valbondione ed è caratterizzato da difficoltà media. Infine, il terzo percorso è il sentiero CAI 306 di difficoltà media e inizia invece dalla frazione di Lizzola.