La città dei vampiri esiste e si trova in Italia, bellissima location dove andare ad Halloween
Un città immersa nel cuore del centro d’Italia definita la “citta dei vampiri” per almeno tre motivi: ecco dove si trova e perché è meta di appassionati del genere fantasy.

Volterra Toscana
Siamo a Volterra in Toscana ed è proprio qui che hanno girato parte della saga di “Twilight“, dai fortunati romanzi di Stephenie Morgan Meyer. Infatti in “New Moon“, la seconda parte della storia d’amore tra il vampiro Edward e la sua Bella, i Volturi risiedono proprio in questo centro delle campagne toscane. Tuttavia anche prima della realizzazione di questa pellicola, diventata un cult del genere fantasy e delle storie sui vampiri, la città aveva un suo particolare fascino.
Dopo l’uscita e il successo del film con Kristen Stewart e Robert Pattinson, Volterra è diventata la “citta dei vampiri” italiana per eccellenza ed è meta di “pellegrinaggio” da parte degli amanti della saga. È da precisare però che non tutte le scene sono state girate qui: Piazza Grande che nel film viene ubicata a Volterra in realtà si trova a Montepulciano. Inoltre la fontana di Palazzo dei Priori non esiste nella realtà ma è stata costruita apposta per girare le scene del secondo capitolo di “Twilight“.
Volterra con le sue pietre dorate e l’origine antica datata al periodo etrusco ha affascinato così tanto la Meyer da decidere di girare qui molte scene di questo film tanto amato non solo dai ragazzi ma anche da un pubblico adulto. Per immergersi all’interno della location di “New Moon” è consigliato fare un tour notturno della “città dei vampiri” e per rendere la cosa ancor più emozionate, è bello andarci ad Halloween.