La magia dell’Epifania: la Befana arriva nel più antico e affascinante castello di Parma

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Addobbato a festa, con il grande camino acceso e l’albero scintillante di mille luci, il castello millenario di Scipione dei Marchesi Pallavicino accoglie grandi e piccoli per l’arrivo della Befana. 

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (ph credit castellidelducato.it)

Epifania 2023 al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino: date ed orari

Tra profumi di spezie e di pino, musiche tradizionali e candele accese al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino di Salsomaggiore Terme vi aspetta un suggestivo tour che prevederà anche l’apertura di un antico passaggio segreto, dell’intero loggiato Seicentesco e del giardino con l’arrivo della Befana. Questo castello è il più antico della provincia di Parma, di origine medievale e sorge nella piccola frazione di Scipione Castello di Salsomaggiore Terme. Le visite a tema per l’Epifania 2023 si svolgeranno venerdì 6 e domenica 8 gennaio 2023 alle ore 11.30, 15 e 16.15, mentre sabato 7 gennaio i tour si svolgeranno negli orari 18 e 19.15.

Durante questa fantastica esperienza i visitatori troveranno il salone giallo circondato da giocattoli d’altri tempi, l’elegante tavola delle feste pronta come lo era due secoli fa. Si potrà ripercorrere la storia del castello, voluto, nel lontano anno Mille, da Adalberto Pallavicino, tra i più coraggiosi condottieri del suo tempo, cantato anche da Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e da Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso. Per l’occasione, nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Verranno inoltre aperti l’intero loggiato Seicentesco, con le sue finestre che si aprono quinte sceniche sul meraviglioso paesaggio collinare in fuga prospettica e il giardino ai piedi del Castello, con la sua maestosa torre, i merli e l’antica postazione delle guardie. La prenotazione è obbligatoria mandando una mail a [email protected]