L’Italia del wellness: crescono vertiginosamente le vacanze dedicate al benessere e alla cura del corpo

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

L’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) ha condotto una ricerca sul turismo italiano da cui è emerso che le vacanze post pandemia sono all’insegna del wellness.

italia-wellness
(ph credit Pixabay)

Turismo in Italia: ricerca ENIT

Dopo la pandemia era quasi naturale che la tendenza per le vacanze fosse quella della ricerca del benessere. Il virus mondiale ha messo a dura prova tutti e quindi la ricerca di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo ha svelato proprio che i viaggiatori sono orientati verso una vacanza alla ricerca del wellness. L’Italia è il territorio europeo che più degli altri ha una forte presenza di stabilimenti termali grazie alla conformazione geologica che porta a fenomeni vulcanici di lieve o maggiore intensità.

Sono preferite altresì le strutture extra-alberghiere (49,7%) rispetto a quelle alberghiere (40,8%) visto che si pensa di più a fare una vacanza immersi nella natura. Il punto di forza del turismo è proprio quella legato a questo tipo di esperienze seguito da quelle con tutta la famiglia. Il benessere psico-fisico è dettato anche dalla possibilità di trascorrere qualche giorno o un’intera settimana a contatto con la natura, trend che si vede per la stagione 2022-2023.

L’amministratore delegato di ENIT Roberta Garibaldi ha dichiarato: “Il 46% dei viaggiatori abbina in vacanza sport con altre attività a contatto con la natura. E il 22% pratica un’attività legata al wellness durante la vacanza, con in testa le spa (34%) seguite da massaggi, terme e cure estetiche”. E ancora: “La metà degli operatori del settore vedono questo segmento, insieme al turismo della natura, lento e sportivo, tra i valori importanti per l’offerta ricettiva italiana”.