Nel cuore di Roma c’è un’incredibile e pittoresca casa che sembra uscita da un libro di fiabe. Scoprila

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Nel centro di Roma esiste una piccola casa tutta cupole e decorazioni in cui ricorre il tema della civetta. Questo straordinario monumneto è chiamato la Casina delle Civette e sembra uscita da un libro di fiabe. Scopriamola insieme.

casina delle civette roma

Casina delle Civette di Villa Torlonia

La Casina delle Civette è una ex residenza della famiglia Torlonia, oggi trasformata in un monumento visitabile. L’insolito edificio si trova all’interno del parco di Villa Torlonia, nel centro di Roma. Il suo nome deriva dal tema ricorrente delle civette nelle decorazioni che abbelliscono l’interno e l’esterno della casina. L’edificio nacque nel 1840 da Giuseppe Jappelli su incarico di Alessandro Torlonia e fu ricavata da una preesistente costruzione rustica chiamata Capanna Svizzera,  in quanto simile a uno chalet alpino. Fu poi trasformata in “Villaggio medievale” per volere di Giovanni Torlonia junior, nipote di Alessandro, che volle aggiungervi finestre, loggette, porticati, torrette con decorazioni a maioliche e vetrate colorate.

Questo eclettico edificio iniziò a essere chiamato “Casina delle Civette” a partire dal 1916 quando vennero inserite due vetrate con disegni di civette stilizzate, che sempre più spesso iniziarono a comparire qua e là negli ambienti della casina. Concepita come residenza secondaria di evasione immersa nella natura ai bordi del parco, Giovanni Torlonia Junior vi abitò fino al 1938, anno della sua morte. Durante la Seconda guerra mondiale la Casina delle Civette fu occupata dalle truppe anglo-americane e venne semidistrutta. Dopo un periodo di abbandono e di vandalismi, l’edificio venne rilevato dal Comune di Roma che mise in atto un profondo restauro che l’ha portata all’aspetto attuale. Oggi è visitabile, acquistando il biglietto singolo o in combinazione con la visita alle altre attrazioni di Villa Torlonia: il Casino Nobile e la Serra Moresca.