Nostalgia del mare? Ecco una delle migliori destinazioni in Italia dove fare un tuffo ad ottobre
Bagnarsi in acque tiepide anche nel mese di ottobre in autunno inoltrato in Italia è possibile. Un tuffo al mare senza andare troppo lontano: ecco dove.
Isola di Lampedusa: clima e temperature ad ottobre
Spesso si pensa che gli ultimi bagni a mare finiscano con l’arrivo del mese di settembre quando le temperature si abbassano e il sole non è così forte come d’estate. Chi ha voglia di tuffarsi ancora in acque tiepide spesso va alle Canarie o in altri luoghi più esotici lontano dal nostro Paese. A settembre nelle città del sud Italia è possibile ancora andare in spiaggia anche se la temperatura dell’acqua scende notevolmente rispetto ai mesi di giugno, luglio e agosto. C’è però un’isola proprio nel Bel Paese in cui è possibile fare il bagno anche a ottobre.
A Lampedusa le temperature si attestano sui 26/27 gradi proprio in questo mese e anche il mare gode di un tepore molto piacevole sui 24 gradi, l’ideale per fare un bella nuotata magari andando nella meravigliosa e selvaggia spiaggia dei Conigli, dove spesso si incontrano delfini e nidi di tartarughe marine Caretta Caretta. Il suo clima desertico-mediterraneo è di sicuro dovuto alla vicinanza con l’Africa, essendo l’isola della Sicilia più a sud di tutta la Nazione tricolore.
A volte può capitare di imbattersi in un acquazzone ma è un fenomeno piuttosto raro visto che qui in linea di massima piove da gennaio a marzo. Le temperature inoltre possono anche arrivare a toccare i 30 gradi quindi preparate una valigia con vestiti estivi e ritardate il cambio di stagione.