Nuovo e straordinario itinerario tra Valtellina e Svizzera: è stata presentata “La Raetica Classica”

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Per gli appassionati della bicicletta è giunto il tempo di salire in sella e di allenarsi in occasione della “Raetica Classica”, percorso ciclistico tra la Valtellina e la Svizzera, percorrendo paesaggi mozzafiato nel bel mezzo della natura incontaminata.

raetica-classica
(ph credit Veltellina.it)

Cos’è la Raetica Classica, sentieri ed informazioni

La “Raetica Classica” è un percorso ad anello studiato soprattutto per i per i ciclisti professionisti ma è consigliato anche a tutti gli appassionati delle due ruote, a pedali ovviamente. Il tragitto è stato ideato per valorizzare il patrimonio naturalistico della Valtellina e del Cantone svizzero dei Grigioni con l’utilizzo del trasporto pubblico locale e a ritmo slow in bicicletta. Altro obiettivo è quello di fornire una suggestiva vetrina per i turisti che potrebbero decidere di percorrere questi tragitti in bicicletta per ammirare i paesaggi verdeggianti della Valtellina fino a giungere nella splendida Svizzera dove la natura, l’aria pura e il panorama che circonda alcuni territori fanno vivere sensazioni davvero uniche.

I sentieri percorribili sono due: il Sentiero Valtellina e la Ciclabile Valchiavenna che permettono di eseguire un percorso circolare senza un vero punto di partenza. I turisti o gli appassionati delle biciclette possono partire da qualsiasi punto e girare intorno a città come Sondrio o a territori come Tirano, Chiavenna, St. Moritz nota località sciistica, soprattutto durante la stagione invernale dove si riversano decine di migliaia di appassionati della montagna provenienti da tutto il mondo. Insomma un’offerta turistica per soddisfare ogni tipo di esigenza, garantendo un’esperienza unica e anche delle escursioni nel bel mezzo delle Alpi che potranno essere ammirate in tutta la loro maestosa bellezza.