Questo meraviglioso spettacolo della natura è davvero imperdibile e si trova in Italia
Le cascate di Riva di Tures rappresentano un meraviglioso spettacolo della natura davvero imperdibile in un itinerario di viaggio in Italia e tra le bellezze del Trentino Alto Adige

La natura lascia spesso di stucco con i suoi giochi di colore e la suggestione di paesaggi davvero da favola. Scorci da cartolina che si aprono dopo strade frequentate, dove l’occhio si posa sugli angoli più remoti e meno conosciuti. L’Italia offre un numero di mete turistiche davvero incredibile, raccogliendo ogni gusto ed esigenza in ogni periodo dell’anno. In Trentino Alto Adige infatti, vi è un luogo davvero magico e assolutamente da visitare per gli amanti delle passeggiate, del trekking e della natura. Si tratta delle meravigliose Cascate di Riva di Tures, capaci di lasciare senza fiato anche il viaggiatore più esperto. Scopri con noi le loro bellezze e come raggiungerle!
L’incredibile bellezza incontaminata delle Cascate di Riva di Tures
Sulla vetta delle Alpi Aurine e del Monte Collalto in Trentino Alto Adige, nascono le splendide Cascate di Riva di Tures. Colorano un borgo perfetto per chi ama gli sport all’aria aperta e delle vacanze all’insegna del divertimento e dell’avventura, con la possibilità di numerose escursioni in tutta la zona, godendo delle bellezze della montagna sia d’inverno con la neve e le stazioni sciistiche che in estate con le temperature meno afose. Il borgo tipico si trova nel cuore del parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, ai piedi del Collalto che vanta ben 3.436 metri di altezza sul livello del mare. La sua scalata infatti, è consigliata solo ad alpinisti esperti. Ed è lì, che tra una vetta e una roccia si trovano le splendide cascate.

La fauna e la flora delle cascate per un soggiorno all’insegna del trekking
Il monte Collalto e le sue bellezze sono meta preferita per gli amanti del trekking e delle vacanze in montagna in Trentino. Da scegliere tutto l’anno, sia in inverno per lo sci che in estate per le passeggiate e il trekking, offrono una varietà di paesaggi, luoghi e fauna davvero incredibile. E’ un habitat naturale per muschi, felci e uccelli: è una zona perfetta per il birdwatching tra specie rare e colorate. A pochi chilometri si trova anche il Museo delle Miniere di Predoi, una vecchia miniera di rame che offre un occhio attento sulla storia mineraria della regione. Le profondità delle gallerie sono aperte al pubblico per una visita davvero unica e suggestiva.

Alla scoperta dei punti più nascosti delle cascate
Nel percorso indicato si aprono le cascate di Riva di Tures, un vero e proprio gioiello naturalistico per più motivi. In primis, sono incastonate tra rocce e montagna, creando dei giochi di colori e luci davvero incredibili. Si snodano in più parti, fondendosi completamente con l‘habitat naturale circostante, regalando ampie zone di avventura con trekking e arrampicata ma anche di benessere e relax. Consigliate delle calzature adatte per i terreni scivolosi, crema abbronzante e anche una borraccia con dell’acqua, seguendo ovviamente le indicazioni del percorso.