Sapevate che in Italia c’è una fontana di vino sempre aperta e gratuita? Ecco dove si trova
In Italia, più precisamente in Abruzzo, c’è una fontana di vino sempre aperta e gratuita. Scopri dove si trova questo luogo bizzarro ma allo stesso tempo incredibile e straordinario.
Fontana di Vino: Abruzzo (Villa Caldari – Tenuta Dora Sarchese)
Già abbiamo sentito parlare di “fontane alcoliche in Italia” come quella di Carosino in provincia di Taranto, quella di Marino in provincia di Roma e quella di San Floriano del Collio in provincia di Gorizia, ma queste vengono aperte solo ed esclusivamente durante eventi o ricorrenze particolari.
Aperta nell’ottobre del 2016, in Abruzzo è stata inaugurata la prima fontana di vino in Italia sempre aperta e completamente gratuita e dalla quale sgorga dell’eccellente Montepulciano d’Abruzzo.
Per essere precisi, questa fontana di vino sempre aperta e gratuita si trova a Caldari o Villa Caldari, un piccolo borgo situato nell’entroterra di Ortona ed è stata realizzata all’interno della bellissima e straordinaria Tenuta Dora Sarchese.
Questo incredibile e straordinario luogo si trova lungo il Cammino di San Tommaso che parte da Roma e, attraversando i posti più suggestivi del Centro Italia, arriva alla Basilica di San Pietro di Ortona dove sono custodite le spoglie del Santo (il percorso a piedi dura, mediamente, 15 giorni).
L’idea di realizzare una fontana di vino lungo il Cammino di San Tommaso è stata Luigi e Dina Narcisi che, memori di aver bevuto vino dalla Fontana della Bodegas Isarche ad Estella (Cammino di Santiago da Compostela), proposero al proprietario di Tenuta Dora Marchese, Nicola D’Auria, di realizzare, appunto, la prima fontana di vino in Italia sempre aperta e gratuita.
La prima fontana di vino in Italia sempre aperta è gratuita è stata realizzata all’interno di un’antica botte dove c’è scritto:“Bevi vino, ché non sai donde sei venuto: sii lieto, perché non sai dove andrai”.