Scopri tutte gli incredibili luoghi dove è stato girato Indiana Jones 5. Attenzione, parliamo dell’Italia!
Il 30 giugno 2023 è prevista l’uscita dell’ultimissimo film della fortunatissima saga di Indiana Jones e la Sicilia avrà un luogo da protagonista.
Indiana Jones 5: posti siciliani dove è stato girato
Dopo ben 15 anni da “Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo” e topo tanti cambi di programma dovuti soprattutto dalla pandemia da coronavirus, finalmente il 30 giugno 2022 uscirà Indiana Jones 5, il quinto della fortunatissima saga interpretata da Harrison Ford.
Questa volta a capo della regia non ci sarà Steven Spielberg ma James Mangold e possiamo assicurarvi che l’interno cast, scelto dall’archeologo più famoso del mondo, è davvero incredibile.
Fatta questa breve introduzione, sappiamo molto bene che ogni i film della saga di Indiana Jones è stato girato in più Paesi del mondo ma per questo quinto film, come location è stata scelta anche l’Italia, più precisamente, la Sicilia.
Le location della Sicilia che compariranno nel prossimo Indiana Jones 5 saranno, come giusto che sia, mete e luoghi dal grande interesse storico, artistico, culturale e, ovviamente, archeologico.
Per farla breve, vedremo alcuni dei monumenti più iconici dell’Isola di Sicilia.
Stando alle indiscrezioni, le primissime scene siciliane del film sarebbero state registrate all’interno del Parco Archeologico di Neapolis a Siracusa per poi spostarsi al Castello Maniace, sempre a Siracusa, nel centro storico di Cefalù che è stato “addobbato” secondo lo stile degli anni ’60, a Castellammare del Golfo, alla Tonnara del Secco di San Vito lo Capo, al Parco Archeologico di Segesta ed alle Saline dello Stagnone di Marsala.
Speriamo che tutte le scene girate in tutte le location della Sicilia vengano inserite all’interno del film.