Si trova in Italia il più grande labirinto di bambù al mondo. Ed è uno spettacolo di arte e natura
È il più grande labirinto esistente, composto interamente di piante di bambù. Scopriamo insieme il Labirinto della Masone, uno spettacolo tra arte e natura.
Fontanellato: Labirinto della Masone
A Fontanellato, in provincia di Parma, c’è il più grande labirinto esistente, composto interamente di piante di bambù, in totale circa 200.000. Le magnifiche piante appartengono a una ventina di specie diverse, alte tra i 30 centimetri e i 15 metri e il percorso labirintico è lungo oltre 3 chilometri. Questa attrazione è stata creata da Franco Maria Ricci, uno dei più celebri grafici, editori e designer italiani. Da sempre affascinato dai labirinti, decise di dar vita a questa opera quando ebbe ospite nella sua casa di campagna l’amico e collaboratore Jorge Luis Borges, scrittore argentino che ha fatto del labirinto uno dei suoi temi preferiti.
Ma il labirinto non è l’unico motivo di interesse per visitare questa magnifica tenuta, immersa nella campagna parmense. Accanto al labirinto è sorto un museo che conserva l’intera collezione di opere d’arte raccolte da Franco Maria Ricci in cinquant’anni, una biblioteca con le sue collezioni bibliofile e tutti i libri pubblicati dalla sua casa editrice, spazi per mostre temporanee, un archivio e strutture turistiche che offrono accoglienza e occasioni di svago, di informazione e di ispirazione. La visita non ha limite di tempo, ma è bene prevedere almeno un’ora e mezza per esplorare il labirinto di bambù, le gallerie e le mostre temporanee. L’area della Corte d’Ingresso, dove si trovano il Bookshop, il ristorante Il Labirinto by 12 Monaci, il Bistrò e lo Shop, è ad accesso pubblico. Il resto del complesso è soggetto a biglietto giornaliero.